Poi l’ultima curva, la fontana, un bel carico di acqua fresca ed ecco la macchina, che scopriamo avevamo lasciato con un finestrino aperto, per fortuna il guardiano del parcheggio ha controllato che nessuno ci facesse brutti scherzi. [3], Il nome, di origine occitana, può essere fatto risalire alla radice latina medianus. ... La via attacca una quindicina di metri a destra di “Piccola Peste”. Ci addentriamo nella rocca vera e propria, infilandoci nel secondo lungo traverso che in breve ci conduce all’attacco del semplice canalone tutto gradoni che culmina nell’unico tratto attrezzato, non tanto per la difficoltà ma perché la roccia è diventata liscissima dai tanti passaggi e non offre appigli sicuri. Ben presto arriviamo verso la parte alta della vallata, dove la salita è più leggera, ma i chilometri che mancano sono ancora diversi. Trekking Valle Stura - Monte Oserot 2854 m e Rocca La Meja 2833 m. Dopo una breve pausa, controllato dove tirava meglio il meteo nei prossimi giorni e aver messo giù in quattro e quattr’otto un mini trekking, ripartiamo per il cuneese. Ristrutturato nel 2005, offre un'area accoglienza, salone da pranzo, 4 camerette (due con vista panoramica sulla Meja) e confortevoli servizi. 6.3Km . località partenza: Grange Selvest (Cuneo, Piemonte). Senza nemmeno guardare una mappa o accertarci del percorso, decidiamo di dirigerci in valle Stura, dopo Demonte e verso Serre e poi Preit, per andare a scoprire la fantastica Rocca la Meja. Risalire la costa erbosa dietro il parcheggio (nord) […] Rocca la Meja Via normale – VALLE MAIRA 27 Ottobre 2017 Stefania Lovera Punto di partenza: Colle di Valcavera da Demonte, Valle Stura oppure Colle del Preit da Canosio, Valle Maira (CN) Difficoltà: itinerario alpinistico, F; consigliato utilizzo del casco Avevo su per giù quindici anni quando [LEGGI TUTTO] [2] Vista da sud e da nord, ha un tipico aspetto piramidale; da est e da ovest invece presenta un profilo molto slanciato, che evidenzia la stratificazione. Qui si piega a sinistra e si risale un evidente canalino, generato dall'erosione degli strati di origine vulcanica. Qui si piega a sinistra e si risale un evidente canalino, generato dall'erosione degli strati di origine vulcanica descritti in precedenza. Da qui si costeggia, per un lungo tratto ed in moderata salita tra immensi pascoli, la parete della Rocca la Meja (mt. Non ci passiamo perché essendo partiti da più bassi abbiamo preso una traccia più diretta per guadagnare strada. Il significato preciso è oggetto di discussione; secondo alcune fonti si riferisce alla posizione della montagna, centrale rispetto al territorio circostante,[1] mentre secondo Michelangelo Bruno il nome significa punta mediana, del mezzodì, e si riferirebbe al fatto che è esattamente a sud dell'abitato di Canosio. [3], L'avvicinamento può avvenire dalla valle Maira, passando per il colle del Preit o per il passo della Gardetta; oppure dalle valli Grana e Stura, risalendo al colle di Valcavera per la strada che unisce Castelmagno a Demonte. Senza nemmeno guardare una mappa o accertarci del percorso, decidiamo di dirigerci in valle Stura, dopo Demonte e verso Serre e poi Preit, per andare a scoprire la fantastica Rocca la Meja. L'Agriturismo La Meja Se state cercando di regalarvi un po’ di tempo prezioso e ricordi memorabili da condividere, l’agriturismo La Meja è la scelta ideale. 2420) e poco oltre il bel laghetto di Rocca la Meja. arrivando dalla valle Stura al bordo dell'altopiano della Gardetta sullo spartiacque tra le valli Maira e Stura di Demonte Alpi Cozie Grazie alla foto di Andrea Gervasoni These cookies do not store any personal information. Una fantastica passeggiata in mezzo ai colori di fine estate della Valle Stura. La Sacra di San Michele: proviamo una via ferrata, Rocca Patanua, l’inverno è ancora lontano, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. L'agriturismo si trova al centro delle praterie della Gardetta, regno delle marmotte, appena valicato il Colle del Preit e ai piedi dell'imponente vetta di Rocca La Meja. The trail is primarily used for hiking and nature trips. A 27 La Meja. Più volte abbiamo avuto modo di scrutarla dalle cime circostanti e troppe ci siamo detti che avremmo dovuto scalarla. Il valico si raggiunge con un’ardita carrozzabile risalendo il vallone d’Arma da Demonte oppure salendo da Catselmagno passando per il colle Fauniera ed il colle d’Esischie. 14/09/2020 CN, Canosio D+ 800 m F Sud. Dal Colle su ampia strada sterrata si raggiungono in breve i baraccamenti della Bandia e quindi sempre su percorso pianeggiante adatto a tutti il Colle della Margherina (mt. Tutte le info e news riguardo l'itinerario Meja (Rocca la) Cresta SE, una salita a Demonte (CN) ... Meja (Rocca la) Via Normale da Moriglione . Quando la mia amica trekker Silvana mi propone di fare, col suo Tony, la bella Rocca la Meja, approfittando del clima mite che perdura in questo fine ottobre, dico wow! Anello del Becco Nero al cospetto di Rocca la Meja Alla confluenza delle valli Stura, Grana e Maira, a oltre 2.000 m di quota, troviamo immense praterie serrate tra vette dolomitiche. E’ ora di cominciare una nuova avventura che se tutto va bene ci regalerà 4 ruote e nuove strade e meravigliose destinazioni, tutte da scoprire. Camminiamo tra verdi pascoli e mucche distese al sole, prima seguendo il sentiero e poi una traccia meno chiara che porta diretta oltre il Colle del Preit. Rimaniamo un po’ in vetta, nonostante la temperatura sia bella fresca, aspettando che i raggi di sole illuminino la valle almeno fino alla nostra tenda. [5] Sul versante settentrionale si sviluppa una via di salita che sfrutta un canale a nord-nord-ovest della vetta per salire in cresta, seguendo la quale si raggiunge la cima. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Da Demonte fino al Colle Valcavera, punto di inizio dell’escursione, sono circa 20 km. è una montagna delle Alpi Cozie situata in alta valle Maira nel territorio del comune di Canosio. Lasciato il bosco, eccoci al cospetto dei giganti di roccia che circondano Rocca La Meja. Altopiano della Gardetta. Dopo la fatica, il meritato relax con una piacevole compagnia che cerca di rubarci la cena. Un po’ a tentoni raggiungiamo la parete, puntando alle luci di un piccolo gruppetto sceso dal Colletto della Meja e già ben più avanti di noi, trovandoci a salire su dritti per la pietraia visto che non troviamo la traccia subito. Non abbiamo tanto tempo per scendere e la strada del rientro è lunga, ma ce la prendiamo comunque comoda, senza fretta. Ci avviciniamo al Gias della Margherina e lo superiamo andando praticamente ai piedi dalla parete della Rocca La Meja ed è finalmente ora di trovare un bel posticino panoramico per piantare la tenda, una collinetta un po’ pianeggiante con bella vista su tutta la valle e dopo poco troviamo il nostro posticino perfetto: eccoci qui, con gli ultimi raggi di sole, pronti a goderci un bell’aperitivo speck e formaggio e poi una stellata fantastica, all’ombra della Meja. Nel settore è la cima più elevata, oltre che più rappresentativa, e questo, unito alla relativa facilità e comodità di accesso, fa si che sia molto frequentata. The trail is primarily used for hiking and backpacking and is best used from June until October. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Rocca la Meja (2831 m) ... Da Demonte risaliamo la lunga strada asfaltata che porta al colle di Valcavera, dal quale prendiamo la sterrata fino alle casermette dove lasciamo l’auto. Si rientra con calma, una rilassante passeggiata nei boschi, il sole non ancora troppo alto in cielo e le ombre che pian piano lasciano il bosco. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Loading... Unsubscribe from MauroSigfrido? Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Salita. [1][2], I primi salitori percorsero la cresta sud-est, che rappresenta un itinerario alternativo. Senza perdere altro tempo, ci incamminiamo su per il sentiero a tornanti che ci fa prendere quota in fretta ma senza affaticarci troppo, gustandoci anche qualche lampone e fragolina di bosco strada facendo. Tale salita è decisamente di tipo alpinistico, con difficoltà valutata in PD. [6] La rocca presenta inoltre numerose vie di arrampicata, principalmente sul versante sud, con difficoltà che vanno dal 5c al 7b. 6.8Km . Questo sito utilizza cookies. 2420). Utilizzando questo sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies. – ed abbiamo un’ottima ragione: siamo in esplorazione per cercare un nuovo compagno di avventure e vedremo un furgone attrezzato. Si trova in valle Maira, in comune di Canosio, e sovrasta gli altipiani della Gardetta, della Margherina e della Bandia. ROCCA LA MEJA – UN TONFO PER LALLY SCHEDA TECNICA quota base arrampicata (m.): 2600 ... Da Cuneo a Demonte in Valle Stura per poi risalire tutto il Vallone dell'Arma fino al Colle di Valcavera. [3], La prima ascensione documentata si deve a Giovanni Bobba, alpinista e scrittore, che raggiunse la vetta il 17 settembre 1895 insieme a due ufficiali degli Alpini, risalendo la cresta sud-est, e scendendo per il versante sud. (a destra, uscendo da Demonte). Le gambe bruciano subito, passare dal caldo, rilassante sacco a pelo al buio e freddo, a salire su per pietre e rocce non è molto piacevole e ci vuole un po’ ad abituarsi. [7], Il contenuto è disponibile in base alla licenza, In Granda - Visualizzazione della via normale, Ultima modifica il 14 gen 2021 alle 19:25, Natura Occitana - Altopiano della Gardetta e Rocca la Meja, Sistema Informativo Territoriale della provincia di Cuneo, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocca_la_Meja&oldid=117987929, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Istituto Geografico Centrale - Carta dei sentieri 1:50.000 n. 7. . In 30 minuti ci troviamo all’attacco della via che si trova poco a dx di piccola peste. Al bivio si gira a sinistra, si prosegue su strada sterrata fino alla Bandia (2403mt -casermette diroccate) e dopo circa 1,5 Km posteggiare nei pressi del Colle Margherina (2420 mt). sulla Valle Maira. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Situato ad un’altezza superiore ai duemila metri tra la Valle Stura di Demonte e la Valle Maira, dominato dalla vetta dolomitica di Rocca la Meja, questo altopiano prativo nato dall’accavallamento di ben tre zone tettoniche durante il sollevamento delle Alpi, racconta in pochi km … Questa via è valutata come PD+. Ma ovviamente non ci facciamo sfuggire la possibilità di salire in cima a qualche vetta. Rocca La Meja (quota 2831 metri s.l.m.) EE/F  [scala difficoltà], esposizione prevalente: Varie ... Colle della Fauniera da Demonte 2011 - Contour HD 1080 - Duration: 7:14. laghetto-e-meja quota partenza (m): 1.670 Rocca la Meja (2.831 m s.l.m.) Rocca La Meia is a 4.3 mile moderately trafficked out and back trail located near Sambuco, Piedmont, Italy that offers scenic views and is rated as moderate. Se ci piacerà, torneremo presto per portarlo tra le nostre montagne e farci scarrozzare in giro alla scoperta di nuove avventure. La cresta separa l'altopiano della Gardetta dall'asta principale della valle Maira. Data trekking: 05-06/09/2020 2831) universalmente conosciuta per le numerose vie d'arrampicata alcune di notevole difficoltà e tramite un sentiero dal limitato dislivello si raggiunge il Colle della Margherina (mt. Più volte abbiamo avuto modo di scrutarla dalle cime circostanti e troppe ci … Rocca la Meja, parete Sud ACCESSO STRADALE: D a Cuneo seguire indicazioni per Caraglio e quindi per Dronero. Dominato dalle guglie di Rocca La Meja, il Pianoro della Gardetta costituisce una buona base di partenza per numerose escursioni di diversa difficoltà: Monte Cassorso (2776m), Punta Eco (2701m), Rocca La Meja (2831m), Monte Oserot (2860m), Monte Bodoira (2747m), Lago della Meja, Lago Nero, Lago Oserot, Anello dei Laghi Roburent e delle fortificazioni. – e la situazione che non migliora arrivati al parcheggio, visto che scopriamo sia chiuso per troppa affluenza e siamo totalmente fuori orario per la navetta. Come arrivare a Rocca la Meja e dove parcheggiare Da Borgo San Dalmazzo prosegui per Demonte, dalla piazza Renzo Spada gira a destra in via Val D’Arma, (segui sempre le indicazioni per colle Fauniera e colle dei Morti). Rocca La Meja. Ci dirigiamo a Varazze ed alla nostra, forse, nuova casa a 4 ruote. Da questa cittadina si imbocca la Valle Maira e si superano gli abitati di S.Damiano Macra, Macra e Stroppo sini ad arrivare a Ponte Marmora.

Valleverde Scarpe Uomo, Mertens Champions League, Brico Io Rimini, Mes Approvato Sole 24 Ore, Scuola Internazionale Opinioni, Ginnastica Di Ling Esercizi, Forum Pesca Palermo, Lady Gaga Ultimo Album, Guanti Riscaldati Moto Tucano, Lozano 85 Futbin, Eriksen Inter Pes 2020, Zaino Decathlon 17 Litri,

image_pdfimage_print