Bisogna anche aggiungere che il telaio in alluminio, durante l'utilizzo, subisce una certa usura, letteralmente consumandosi nel tempo, anche se non si arrugginisce. Filtro Rilevanza. PRIVACY Carbobio, leggero, flessibile ma costoso. Molti miei compagni di uscita sono per il sì, ma il mio tubo obliquo (in alluminio) mi fa pensare di no. Il carbonio può essere utilizzato anche nei punti sottoposti ad urti e impatti come ad esempio nel tubo obliquo delle MTB. Non è quindi per il solo peso che si prendono le ruote in carbonio: se state pensando di andare sul carbonio per togliere grammi, sappiate di essere sulla cattiva strada. Se raggiata correttamente una ruota in carbonio è più rigida ed efficiente nel trasferire la forza dal pacco pignoni al terreno, quindi sarà più performante. Quando è meglio l'uno e quando è meglio l'altro? But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Rilevanza Nome, da A a Z Nome, da Z ad A New products first Prezzo, da meno caro a più caro Prezzo, … Nasce quindi un’importante questione: ci sono cerchi in carbonio e cerchi in carbonio, non tutti sono uguali, spesso sono molto diversi. La comunicazione delle aziende riguardo questo materiale non è mai stata di grande aiuto, tendendo sempre più a non chiarirne le caratteristiche fondamentali, o … Bisogna avere una guida aggressiva, dobbiamo spingere la bici per “domarlo” e, se non siamo dei rider con una buona esperienza ed il giusto “pelo sullo stomaco”, potremmo alla fine correre il rischio di non trovarci per niente bene. Questa lega ha ottime prestazioni meccaniche, soprattutto se paragonate al suo peso: il rapporto peso resistenza è infatti ottimo. il telaio in alluminio l'ho cancellato dall'anagrafe sia per le mie bdc che mtb...cricche e rotture a livello di … Le ruote sono sempre a contatto con il terreno: rocce, pietre, radici sono alla distanza di una gomma dai nostri cerchi. Per essere più espliciti: il carbonio può essere anche delicato ma nelle zone più esposte a colpi o sassi, per esempio il tubo obliquo nelle MTB, viene ricoperto e protetto. Peso e scelta delle ruote in carbonio. Il vero punto di forza del carbonio, quando utilizzato per la costruzione del telaio, è la capacità che questo materiale ha di assorbire le vibrazioni sia che si trovi a percorrere un tratto stradale sia sullo sterrato. Sicuramente il fattore che incide maggiormente sulle prestazioni di un manubrio per mtb è il materiale di cui è composto, la scelta non dovrebbe essere condizionata unicamente dal prezzo, ma principalmente dalle caratteristiche tecniche che il manubrio … Anche se può non sembrare molto, questa differenza di peso si fa sentire nel caso in cui si percorrono molte centinaia di chilometri l’anno. Che cos’hanno di più le ruote carbon rispetto a quelle in alluminio? Ci sono innovazioni che hanno cambiato il modo di vivere uno sport perché lo hanno reso molto più semplice, accessibile e soprattutto divertente. La prima differenza che si nota rigurda la resa in pedalata. I cerchi in alluminio tendono a bozzarsi e piegarsi, difficilmente si rompono. Parliamo dati alla mano: confrontiamo un cerchio Enve M70 HV con un WTB KOM o uno ZTR Flow MK3. Detto questo per un utilizzo amatoriale preferisco l'alluminio in quanto in caso di caduta è … Un altro mito da sfatare è che le ruote in carbonio siano più leggere. Gravel bike con telaio in alluminio. Trasformiamo l'Italia in un paese ciclabile. Utilizzare il carbonio per le bici da enduro è un azzardo? Tutto dipende da cosa cerchiamo… Se vogliamo rendere la bici più rigida, precisa e reattiva, se vogliamo migliorarne la pedalabilità, sicuramente si, ma il cerchio carbon non è per tutti. Cliccate in basso...⬇⬇⬇⬇ ho questa soluzione sulle bdc ed è ottima. 7081. Per effettuare il vostro acquisto vi consigliamo di cercare la vostra nuova bici in carbonio su Sport Specialist. Le ruote in carbonio sono oggettivamente più rigide di quelle in alluminio. Vale la pena spendere così tanti soldi in un singolo componente? Impatti traumatici a parte, la resistenza meccanica dei cerchi in carbonio è comunque molto, molto superiore a quella in alluminio. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Vi rispondiamo con il confronto fra le Specialized Bicycles Turbo Levo SL su e-BikeCult.it. Quale telaio scegliere? Nonostante i vantaggi del carbonio siano molti ed evidenti, la risposta a questa domanda rimane comunque soggettiva e dipende molto dall’uso che intendete fare della vostra bicicletta. Nov 8, 2017. Non uso la bici per l’Xc e quindi di sassate ne prendo tante. Anche i raggi non devono essere troppo rigidi e spesso scendere nel numero dei raggi o ridurne la tensione aiuta a rendere la ruota un pochettino più morbida e facile da guidare. La prima opzione è quella di montare una gomma più voluminosa. Però in MTB mi trovo meglio con telai in carbonio, anche se il tutto … Tutte le considerazioni di Marco Aurelio Fontana Ha senso comprare un'enduro in carbonio o è meglio ripiegare sul classico e collaudato alluminio? Il confronto verrà fatto analizzando 5 caratteristiche come Peso – rigidità – elasticità – resitenza e dura ed il prezzo Peso (Carbonio) Uno dei vantaggi più ovvi delle MTB in carbonio è dato dal minor peso. Perché allora il carbonio è tanto diffuso? Le biciclette mountain bike in alluminio sono la versione più diffusa e apprezzata. E’ un dato di fatto. La Specialized Turbo Levo SL che sia in carbonio o che sia in alluminio ha le stesse caratteristiche per quanto riguarda motore e batteria. del carbonio … These cookies do not store any personal information. Per questo è difficile capire in quali condizioni sia realmente la bicicletta. La differenza principale è il peso e si può constatare da subito semplicemente sollevando la bicicletta. Il carbonio è un materiale molto rigido che, quando si deforma, restituisce completamente l’energia assorbita. I campi obbligatori sono contrassegnati *, Ricevi il meglio della settimana via mail. Questo vantaggio è importante sia per le MTB che per le bici stradali e fa la differenza in usi … In questo modo la gomma più flessibile e “morbida” riesce a mitigare notevolmente la reattività di un set di ruote troppo rigido. L’alluminio ed il carbonio sono due materiali molto diversi. Il maggior volume aumenta la capacità di assorbimento del copertone e permette di usare una pressione più bassa. Ecco che subito salta fuori la prima grande differenza: data una certa forma e sezione, due cerchi in alluminio hanno caratteristiche simili (a meno di non cambiare drasticamente la lega) mentre due cerchi in carbonio possono essere molto diversi tra loro, tutto dipende da come sono disposte le fibre, da quanti strati ci sono, da come è curata la resina. Carbonio. Un oggetto del desiderio, il sogno proibito di molti bikers: non nascondiamolo, chi di noi rifiuterebbe di montare sulla propria bici un bel set di queste ruote? Ho provato qualche MTB ed ho avvertito più comodità su quelli in fibra di carbonio che non su quelli in alluminio. Sono ormai sparite completamente le biciclette in acciaio e tutti i migliori marchi presenti sul mercato puntano alla creazione di bici sempre più leggere partendo dal telaio fino ad arrivare alle ruote. Il carbonio è un materiale anisotropo: a seconda di come sono disposte le fibre, le caratteristiche meccaniche cambiano. Ecco perchè, ad un principiante, le ruote in carbonio non sono per niente adatte, così come a tutti i riders con una guida passiva, che si fanno trasportare dalla bici. ITINERARI, ADVERTISING Che poi siano anche leggere è fuori discussione, ma gli stessi risultati si possono ottenere anche con l’alluminio. Esistono infatti anche biciclette in carbonio o in titanio, materiali a loro volta ancor più leggeri dell’alluminio… Carbonio più rigido quindi… Ma siamo sicuri che questa maggior rigidità sia davvero un bene? These cookies will be stored in your browser only with your consent. Quindi per ottenere una rigidità simile o persino maggiore alle leghe è necessario avere meno peso del materiale: il carbonio … 13 maggio 2013 | Editore: Bikenomist srl. Quando si parla di ruote di alta gamma, l’attenzione va sempre sulle ruote in carbonio. CONTACT US Insomma, a conti fatti le ruote in carbonio sono davvero meglio? MANUBRIO IN CARBONIO O ALLUMINIO. MTB in carbonio, tutti i vantaggi rispetto all’alluminio. Mi viene in mente lo sci carving una decina di anni fa, che mi ha portato a pennellare curve e raggiungere velocità che mai avrei sognato. Tralasciamo il discorso economico che è relativo, ma potendosele permettere vale davvero la pena prendere delle ruote in questo materiale? Motore Specialized SL 1.1 da 240 Watt e 35 Nm … In assenza di competenze o informazioni complete e affidabili, sarebbe meglio evitare di intervenire per dire cose come l'alluminio delicato, durevole, che dura 5 anni, o il carbonio maneggevole per sterrati e l'alluminio per chissà cosa, o la qualità (di cosa?) Il carbonio non è superiore solamente per le qualità intrinseche del materiale ma anche per il modo in cui viene lavorato e utilizzato nella creazione dei telai per le biciclette. Sulla carta, i due manubri che abbiamo testato sono identici, almeno per quanto riguarda la forma. I polimeri rinforzati con fibra di carbonio hanno un incredibile rapporto rigidità / peso. I cerchi in carbonio sono molto più resistenti in quanto non si bozzano. Meglio comprare una bici con telaio in alluminio o carbonio? Le ruote in carbonio si scelgono in primis per la loro maggior rigidità e reattività, per rendere la bici più scattante e reattiva. PREMESSA. A tenere incollati i vari fogli ci pensa la resina, una colla che costituisce la matrice del materiale. Se un cerchio in alluminio si ovalizza o si piega lateralmente se ad esempio ci impuntiamo con la ruota a 90°, il cerchio in carbonio è pressochè esente da questo tipo di rotture proprio perchè in grado di sopportare carichi e stress molto più elevati. Il carbonio può essere utilizzato anche nei punti sottoposti ad urti e impatti come ad esempio nel tubo obliquo delle MTB. © 2021 BikeItalia.it | Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma nº 92/2013 del Carbonio o alluminio. Personalmente consiglio sempre l’incrocio in terza sulle ruote carbon da 32 raggi, l’incrocio in seconda solo su ruote xc da 24 raggi. Creatore Discussione Jerome; Data di inizio 13/12/17; Prezzi ... p.s. Na avevamo parlato in un precedente appuntamento del Tech Corner a cui vi rimando per approfondire. MANUBRIO: CARBONIO VS ALLUMINIO & 31.8mm VS 35mm . Oppure per stare in tema, i dischi sulla mountain bike … In quali situazioni è meglio l'alluminio e in quali il carbonio? Risponde Daniele Concordia Caro Paolo, la scelta tra cerchi da Xc in carbonio o in alluminio è da sempre un bel dilemma, soprattutto per l’amatore medio che deve fare i conti diverse situazioni, che … A parità di sezione, i tre cerchi pesano praticamente uguali, anzi il KOM pesa addirittura meno dell’Enve pur essendo in alluminio. Insomma, il carbonio non è per tutti. Sembra incredibile che un cerchio in alluminio da ca 100€ pesi meno di un pregiatissimo cerchio in carbonio che costa 1100€, ma bisogna capire che il peso non è il principale vantaggio delle ruote carbon. “Mi spezzo ma non mi piego”, infatti il collasso del carbonio è quasi sempre totale. (perchè in mtb si cade) prendo un buon alluminio esempi di telai in alluminio di alto livello Radon ZR Race 8 e 9 Canyon AL SLX (no SL) ... che sia alluminio o carbonio, radon ce l'ho in casa, sia alluminio che carbonio, trek e canyon le tengono degli amici con cui esco, un buon alluminio … In collaborazione con http://www.bikelabtorino.com/ #techcorner Cominciamo con una piccola presentazione dei due materiali, cosa sono e quali caratteristiche hanno. Se uscite spesso in bici e prevedete di percorrere molti chilometri ogni anno e magari anche ottenere buone prestazioni, investire in una bici in carbonio è sicuramente una ottima idea anche perché vi aiuterà ad evitare infortuni e limitare lo stress sulla schiena e le articolazioni. FORUM Sebbene ci siano ruote e ruote, molto spesso chi monta le ruote in carbonio poi vuole “addolcirle”, mitigando questa reattività che in molti casi risulta poco gradita e controproducente. Il grosso problema dei cerchi in carbonio è la rottura del tallone a causa della delaminazione delle fibre, problema che si presenta a seguito di un forte impatto su qualcosa di duro, come una roccia. L’effetto in pedalata è insomma di una ruota estremamente rigida e precisa, che non dissipa assolutamente l’energia durante il movimento. Minion DHF 2,5″, una gomma anteriore ideale per i cerchi in carbonio dai 27mm in su. Ecco che quindi l’opzione di montare una gomma più voluminosa ci viene in contro per addolcire le nostre ruote, ma poi ci penalizza su altri frangenti (peso e scorrevolezza in primis). Tra una bici in carbonio e una in alluminio, a parità di componenti e dimensioni, ci sarà mediamente una differenza di almeno 3 kg. Un cerchio come quello in foto è da buttare, ma è comunque ancora tutto in un pezzo unico. LEGAL, Mountain bike magazine: news, test, gare, mercatino, foto, video e molto altro ancora legato al mondo della bici fuoristrada, Se avessi 2000 Euro da spendere esclusivamente per la mtb…, Enve M70 HV: 30mm interni, 469g (27,5″) – carbonio, WTB KOM i29: 29mm interni, 465g (27,5″) – alluminio, ZTR Flow MK3: 29mm interni, 480g (27,5″) – alluminio. You also have the option to opt-out of these cookies. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. A meno di andare su prodotti dalle dubbie qualità tecniche, un set di ruote carbon parte dai 1500€ per arrivare a più di 3000€: il prezzo di una bici completa neanche montata così male. L’alluminio ed il carbonio sono due materiali molto diversi. MERCATINO L’obbiettivo che si pone questo articolo è quello di analizzare le effettive differenze di comportamento tra un manubrio in carbonio ed uno in alluminio… https://www.abcmtb.com/telaio-per-mountain-bike-carbonio-o-alluminio In pratica, se magari in seguito a una caduta o ad un urto violento, un telaio in acciaio o alluminio si deforma o si ammacca quindi ti accorgi del danno, e magari puoi porvi rimedio, con un telaio in carbonio … COOKIE POLICY E poi: il carbonio ha senza dubbio il vantaggio di flettere più dell’alluminio … Essendo minima la deformazione del cerchio, minima sarà la dispersione di energia quando spingiamo sui pedali. Ciao MtbCult, domanda secca: telaio in carbonio sì o no? I MATERIALI COMPOSITI IN FIBRA DI CARBONIO La cosiddetta “fibra di carbonio” o “carbonio” è in realtà un materiale composito composto da due fasi: 1. una matrice, generalmente in resina epossidica (quindi di natura polimerica) 2. un rinforzo costituito da un intreccio di filamenti di carbonio, intrecciati come se si trattass… Ricevi il meglio della settimana via mail. Più di altri componenti le ruote sono quindi soggette a danni ed a rotture ed in questo frangente ruote in alluminio e ruote in carbonio si comportano molto, molto diversamente. 8192. Un componente di culto, dal prezzo decisamente “elitario”. Ci sono cerchi più o meno rigidi, ma stando alle caratteristiche meccaniche della fibra di carbonio questi cerchi sono tendenzialmente più rigidi di quelli in alluminio. TRAINING CAMP Perchè spendere più soldi per un telaio in carbonio… Le ruote in carbonio vanno bene per un rider esperto che sa quello che vuole dalla bici, che sa cosa comprare e che ha i mezzi per sfruttare appieno i vantaggi di questo componente. Le soluzioni migliori al momento sono due, le MTB in carbonio o quelle in alluminio. Il carro in carbonio attenua la rididità delle leghe di alluminio e di quelle (spaventose) di magnesio. Cerchi per MTB in alluminio o carbonio, quanto larghi? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. L’alluminioè una lega metallica composta in buona parte da alluminio. Non sono insomma delle ruote per tutti. Inizialmente, infatti, le bici MTB erano realizzate in acciaio, decisamente più pesante. Le bici in carbonio tendono a costare qualcosa in più rispetto a quelle in alluminio e proprio per questo andremo a vedere in questo articolo quali sono i vantaggi e le differenze tra le due. Un telaio in fibra di carbonio, sia per Mtb che per e-Mtb, apporta sempre i medesimi benefici, salvo che nel caso di una e-Mtb il vantaggio della leggerezza è piuttosto marginale, perché, quando va bene, parliamo di un risparmio di un Kg rispetto all’analogo telaio in alluminio. Come tutti i metalli si tratta di un materiale isotropo: è simmetrico, omogeneo e le prestazioni meccaniche sono uguali in tutte le direzioni. Quello in carbonio pesa 80 g in meno ma costa quasi il doppio. CONFRONTO - Alluminio o carbonio? Mar 1, 2017. Scopri le nostre offerte per le MTB 29" in carbonio o alluminio al miglior prezzo. A confronto con l’alluminio, il carbonio mostra anche una flessibilità maggiore oltre all’assorbimento degli urti e delle vibrazioni. Revisione MTB post-inverno: i 10 (+1) comandamenti! Alcune parti della bici devono però essere rigide e non flettersi per evitare di perdere la forza della pedalata e, proprio grazie ai diversi metodi di lavorazione, il carbonio può venire utilizzato anche in questi casi. Nella direzione delle fibre si ha la massima resistenza meccanica, ma nelle altre direzioni la resistenza è inferiore. Potete ottenere lo stesso risultato con una spesa molto, ma molto più piccola. A confronto con l’alluminio, il carbonio mostra anche una flessibilità maggiore oltre all’assorbimento degli urti e delle vibrazioni. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti al loro uso. Molto chiaro e utile la descrizione della differenza tra telaio in carbonio e alluminio. Come detto il carbonio … Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Utilizziamo un articolo di MTB-Mag per una comparazione dei pesi di ruote in carbonio e alluminio per mountain bike: Enve M70 HV: 30mm interni, 469g (27,5″) – carbonio; WTB KOM i29: 29mm interni, 465g (27,5″) – alluminio; ZTR Flow MK3: 29mm interni, 480g (27,5″) – alluminio E’ infatti possibile costruire delle ruote in alluminio che, a parità di caratteristiche del cerchio (es. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Il risultato è che ci irrigidiamo ancora di più dalla paura e la bici fa ancora di più quello che vuole. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. L'alluminio ha fatto molta strada, ma se si tratta di guadagnare grammi in leggerezza, la fibra di carbonio … E’ davvero meglio questo materiale? Il carbonio è un materiale molto robusto che non si deforma, ma quando si rompe non ce n’è per nessuno. Per maggiori informazioni. DT XM 1501 SPLINE ONE 30, con i loro 1675g pesano solamente 75g in più delle Enve, ma costano tre volte meno. Ancora oggi, anno 2014, si sentono e si leggono molte affermazioni errate o imprecise riguardo il carbonio. La differenza di prezzo tra le diverse bici in carbonio si basa infatti sulla qualità e precisione con cui sono state lavorate per ottenere il massimo da questo materiale sia nelle sezioni in cui deve risultare rigido che in quelle in cui richiede una ottima flessibilità. Il carbonio non è superiore solamente per le qualità intrinseche del materiale ma anche per il modo in cui viene lavorato e utilizzato nella creazione dei telai per le biciclette. Tralasciando il discorso della qualità dei cerchi in carbonio e presupponendo di paragonare un set di ruote in alluminio con un buon set di ruote carbon, oltre al peso ed al prezzo le due ruote avranno un comportamento molto diverso. Se la rigidità può dare vantaggi in termini di resa in pedalata e precisione di guida, dall’altro può non essere il massimo in termini di sicurezza di guida.

Telaio Bdc Carbonio Usato, Qua E La, Stivali Pioggia Bimba, Franco Gioielli Lavora Con Noi, Giancarlo Esposito Napoli, Hotel All' Inclusive Senigallia, Michela Murgia Laurea, Alessio Romagnoli Instagram, Val Maira Rifugi, Rulli Tacx Neo 2 Prezzo, Shimano Aero Technium Tele Surf 200, Organigramma Intesa Sanpaolo 2019,

image_pdfimage_print