Affari Stefano Calicchio. Alla faccia dei miliardi di bonus che sventolano ogni sera in TV. Sono un artigiano, ho appena chiuso l’attività, mi mancano 3 anni alla pensione di vecchiaia: posso avere anch’io l’indennizzo di 500 euro mensili come i commercianti? Per effetto dell'articolo 11-ter della legge 128/2019 di conversione al decreto sulle cd. Per le domande respinte con cessazione attività nell’anno 2018 è previsto invece il riesame d’ufficio. Sulla base di quanto previsto dall'articolo 71 della bozza della Legge di Bilancio 2021, sembra che sia tornato l'indennizzo per la cessazione dell'attività, che era stato sospeso nel 2020 per mancanza di fondi. Nel caso di crisi, chiusura e cessazione della propria attività, i commercianti possono richiedere un assegno nel periodo che precede il raggiungimento dell’età per la pensione. La compatibilità sussiste anche con riferimento all'assegno sociale. L’INPS ha emanato la circolare n. 4 del 2020 con la quale ha esteso questo indennizzo anche al biennio 2017-2018 (1 Gennaio 2017 - 31 Dicembre 2018). Una volta viste le categorie di lavoratori che possono richiedere l’indennizzo, vediamo quali sono gli altri requisiti per poter fare domanda all’INPS per l’indennizzo di 513 euro:. … uomini almeno 62 anni di età anagrafica, donne 57 anni; i lavoratori devono essere iscritti, al momento della cessazione dell’attività, da almeno 5 anni, anche non continuativi, alla Gestione dei contributi previdenziale degli esercenti attività commerciali; Cos’è il Bonus commercianti. Per scaricare il … L’INPS ha emanato la circolare n. 4 del 2020 con la quale ha esteso questo indennizzo anche al biennio 2017-2018 (1 Gennaio 2017 - 31 Dicembre 2018).. L’indennizzo per la cessazione definitiva … Questo indennizzo, introdotto in via … Tuttavia bisogna considerare, che la permanenza del diritto all’assegno è subordinata alla condizione che  il beneficiario non possegga redditi propri, salvo alcune esclusioni elencate tassativamente dalla legge tra cui non compaiono gli indennizzi, ovvero possegga redditi di importo inferiore a quello annualmente determinato dell’assegno sociale. L’Inps ha infatti comunicato ai lavoratori iscritti alla gestione previdenziale che le domande pervenute dopo il 30 novembre 2019 saranno sospese. La cessazione attività commerciale 2020 modello Scia, è un adempimento fiscale burocratico che serve per la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, ossia, è un’autocertificazione che consente di iniziare, modificare e cessare un’attività produttiva sia artigianale, commerciale che industriale, senza dover attendere almeno 30 giorni per il cd. Scopriamo chi è escluso da tale indennità. 2, comma 1, del Decreto Legislativo 28 marzo 1996, n. 207 (Circ. Chi decide di chiudere un’attività economica, ha diritto ad un bonus di 515 euro mensili fino al pensionamento, ma pochi lo sanno. Ho fatto domanda all’ INPS il 14/02/2019 per avere il bonus di 513 € per indennizzo per la cessazione attività commerciale. Pertanto, per chi dovesse accedervi quest'anno (anno 2020), l'indennizzo sarà di poco superiore a 515,58 euro ed è soggetto alla normale tassazione fiscale (Irpef). La misura dell’indennizzo è pari al trattamento minimo di pensione per gli iscritti alla gestione «artigiani e commercianti» Inps, pari a euro 513,01 dal 1° gennaio 2019 e a 515,07 dal 1° gennaio 2020. I destinatari dell'incentivo sono: 1) i titolari o coadiutori di attività commerciale al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; 2) i titolari o coadiutori di attività commerciale su aree pubbliche; 3) gli esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; 4) gli agenti e rappresentanti di commercio. Indennizzo per chiusura attività: come funziona. Modello di domanda per la cessazione dell’attività commerciale inserito il 22 Marzo 2019 Il modello di domanda di indennizzo da presentare all’INPS per la cessazione dell’attività commerciale. attenzione, legge di bilancio 2021: ecco a chi spetta l'indennizzo per cessazione attivitÀ e come richiederlo ⬇⬇⬇ il commercio elettronico, la vendita presso il domicilio dei consumatori, la vendita per corrispondenza o tramite televisione, la somministrazione o vendita di alimenti e bevande in luoghi non aperti al pubblico effettuata esclusivamente a favore di coloro che hanno titolo ad accedervi, ad esempio, scuole, ospedali, circoli privati, mense aziendali);  gli esercenti attività di intermediazione diversa da quella prevista dalla legge n. 204/1985 quale, ad esempio, quella svolta da procacciatori e agenti d’affari, agenti assicurativi, agenti immobiliari, promotori finanziari. Affari Stefano Calicchio. La procedura di richiesta resta comunque aperta e gli utenti possono  presentare domanda con le modalità telematiche indicate nella Circolare n. 77/2019, in vista di una ripresa  dell''erogazione delle indennità non appena appianato lo squilibrio finanziario . Questo indenizzo pari a 513,01 € era previso per coloro che chiudessero a partire dal 1 Gennaio 2019. Nelle ipotesi in cui, invece, il richiedente risulti beneficiario di una delle disposizioni di salvaguardia per l’accesso alla pensione di anzianità, l’indennizzo potrà essere concesso, se ne sussistono le condizioni, fino al compimento dell’età pensionabile di vecchiaia anche qualora il beneficiario presenti domanda di pensione di anzianità e diventi titolare del relativo trattamento in corso di godimento dell’indennizzo. In caso di esaurimento delle risorse disponibili, è previsto l’adeguamento dell’aliquota dei contributi INPS ai fini dell’erogazione della misura. Lo comunica l’Inps facendo presente che i fondi a disposizione sono finiti. Stop all'accoglimento delle domande di indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale pervenute dopo il 30 novembre 2019. n. 207/1996, divenuto però strutturale solo a seguito della Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018). L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, più comunemente noto come Bonus commercianti, è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. L’importo del trattamento minimo riconosciuto ai commercianti nell’anno 2020 è di euro 6.702,54 (515,58 euro al mese). A tal riguardo l'Inps ha chiarito che il beneficio può essere concesso anche se l'interessato ha già ottenuto la liquidazione della pensione anticipata o ha comunque raggiunto il requisito contributivo nella gestione commercianti utile per la liquidazione della prestazione (cfr: messaggio inps 7384/2014). Bonus 515 euro mensili L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma … La Legge di Stabilità 2014 ha reintrodotto l'Indennizzo per la Cessazione anticipata dell'Attività Commerciale fino al 31 dicembre 2016. L’indennizzo per la cessazione dell’attività, che accompagna i commercianti sino alla pensione, può essere erogato anche agli artigiani? indennizzo per cessazione definitiva dell'attivitÀ commerciale L'art. I requisiti per ottenerlo. L’indennizzo per cessazione attività è un sussidio mensile, equiparabile ad una sorta di disoccupazione, d’importo pari al trattamento minimo di pensione nella gestione artigiani e commercianti, ossia, per l’anno 2016, pari a 501,89 euro al mese: la funzione dell’indennizzo è quella di accompagnare il lavoratore che ha cessato … Durata dell'indennizzo ai commercianti per cessazione attività: come limite l'età per la pensione di vecchiaia, che per il triennio 2018/21 è fissata a 67 anni. Compila i campi seguenti, Il titolare dell'attività, inoltre, deve avere effettuato la, con altri trattamenti pensionistici di cui il richiedente è titolare, sia diretti sia indiretti (. In tal caso, pertanto, durante il periodo di godimento dell’indennizzo, non sarà accreditata in favore del beneficiario alcuna ulteriore contribuzione figurativa in quanto il beneficiario ha già perfezionato il diritto a pensione. Confermato e rivisitato, dalla legge 178/2020, l'indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale. L'articolo 1, comma 380, prevede infatti che dal 1° gennaio 2022, l'aliquota contributiva aggiuntiva prevista a carico degli iscritti alla gestione degli esercenti attività commerciali presso l'Inps al fine di far fronte agli oneri derivanti dall'introduzione dell'indennizzo per … Bonus commercianti, torna l'indennizzo per cessazione dell'attività in Legge di Bilancio 2021. Indennizzo cessazione attività commerciale (legge 147/2013 art. Indennizzo per cessazione di attività commerciale, ora strutturale . E' disponibile fra i nostri strumenti gratuiti il tool in excel per il calcolo della Cassa Integrazione, realizzato in collaborazione con Diritto.it e Commercialista telematico e realizzato dal Prof. Enrico Larocca. Bonus 515 euro: requisiti. L’indennizzo cessazione attività commerciale definitiva, è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e LeggiOggi Cos’è il Bonus commercianti. Purroppo propio in un momento in cui gli indennizzi sono particolarmente necessarie per le difficolta economiche in cui versano molti esercizi, l’Istituto,  annuncia che fino all’adozione del citato Decreto, non potrà riconoscere ulteriori prestazioni e dovrà sospendere l'accoglimento delle domande . attenzione, legge di bilancio 2021: ecco a chi spetta l'indennizzo per cessazione attivitÀ e come richiederlo ⬇⬇⬇ Ora cosa devo fare? Cassa integrazione guadagni e contratti di solidarieta, Assegni familiari e ammortizzatori sociali, Indennità COVID pescatori: novità per il riesame dei soci di cooperative, Fondi pensione: nuove istruzioni e regolamento COVIP, Importi cassa integrazione e indennità disoccupazione 2021, Modello 770 a carico del datore anche per CIGD a ex dipendenti, Esonero contributi agricoltura, ecco il decreto per il settore vitivinicolo, Isopensione 2021: restano 7 gli anni di anticipo, Sospensioni dei versamenti 2020/21: un riepilogo, Aggiornato modello cessione credito d’imposta locazioni, Registratore telematico: gli obblighi del 2021, Calcolo Credito imposta Ricerca e Sviluppo 2020 (excel), Credito di imposta nuovi investimenti (excel). Estensione dell’indennizzo per cessazione di attività commerciale di Antonella Madia Pubblicato il 29 gennaio 2020 La Legge di Bilancio 2019 ha reso strutturale l’indennizzo per cessazione di attività commerciale a partire dall’anno 2019. Il bonus commercianti da 515,58 euro al mese per chi rottama la licenza è sospeso. La legge prevede che se un’azienda chiude definitivamente, sia previsto un indennizzo volto a favorire la cessazione definitiva dell’attività commerciale: ciò è previsto da parte del D.Lgs. All'interno i software professionali per la simulazione della pensione e tante altre utilità. Il periodo di godimento dell’indennizzo, da computare nella gestione commercianti, è utile ai soli fini del conseguimento dei requisiti di assicurazione e di contribuzione per il diritto a pensione sia diretto (pensione di vecchiaia, pensione anticipata, inabilità, assegno ordinario di invalidità) sia indiretto (pensione ai superstiti) e non per la misura della pensione (Circolare Inps 20/2002). L'indennizzo prevede una somma di 501,38 euro al mese per gli Agenti, e i Commercianti, che cesseranno l'attività negli anni 2014-15-16 e che avranno un'età di 62 anni, per gli uomini, e 57 anni per le donne. I fondi per l'indennizzo per la cessazione di attività commerciale riservati agli esercenti attività commerciali sono in fase di esaurimento. L’indennizzo spetta in caso di cessazione definitiva dell’attività commerciale e resta in attesa della pensione a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda, sempre che risultino perfezionati tutti i requisiti e le condizioni richieste. Da ciò discende che la percezione dell’indennizzo comporta nella maggior parte dei casi, la revoca dell’assegno sociale ove sia superato il limite reddituale annuale (pari a poco meno di 6mila euro annui). 12640411000, Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di PensioniOggi.it sono rilasciati sotto licenza, Pensione Anticipata, ecco i requisiti per il 2021 [Guida], Ecco i Beneficiari della Nona Salvaguardia [Guida], I benefici previdenziali per le attività "gravose" nel 2021 [Guida], Opzione Donna, ecco chi può accedervi nel 2021 [Guida], Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita'), Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali, Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps, Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata, I Benefici per i Lavoratori Esposti all'Amianto, I Benefici Previdenziali per gli Invalidi, I Benefici Previdenziali per i non vedenti, La Pensione di Invalidità Nel Pubblico Impiego, Il Cumulo della pensione con i redditi da Lavoro, Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale, Come si ottiene l'Indennizzo per i Commercianti nel 2020 [Guida]. L’indennizzo per cessazione attività viene finanziato da sempre con una percentuale di contributi versati dai commercianti, pari allo 0,09%. Io ho dovuto chiudere il 31/12/2019 e speravo in questo contributo ma per adesso mi sono attaccata al tram. Indennizzo per cessazione attività: novità in Legge di Bilancio. Indennità commercianti 2020, domanda online per cessata attività commerciale. L’indennizzo ai commercianti è un trattamento previdenziale erogato mensilmente (con importo pari al trattamento minimo INPS, che è di circa 513 euro al mese) a coloro che hanno cessato definitivamente la propria attività commerciale e sono in possesso dei requisiti di accesso previsti dalla normativa che regola l’indennizzo. L'indennizzo, peraltro, è compatibile con la salvaguardia pensionistica: chi mantiene le vecchie regole pensionistiche ha diritto all'indennizzo sino alla prima data utile di decorrenza della pensione di vecchiaia indicata nella certificazione della salvaguardia comunicata dall'Inps (cfr: messaggio inps 604/2015). Il beneficiario deve comunicare all’Inps la ripresa dell’attività entro 30 giorni dal suo verificarsi. Il titolare dell'attività, inoltre, deve avere effettuato la cancellazione dal Registro delle imprese presso la Camera di Commercio o dal Repertorio Economico Amministrativo - REA (per gli agenti e rappresentanti di commercio in seguito alla soppressione del relativo Ruolo è stata inserita nella struttura del REA un’apposita sezione). Si noti, inoltre, che per effetto del susseguirsi delle proroghe risultano esclusi i soggetti che hanno conseguito i requisiti anagrafici dal 1° gennaio 2017 in poi (62 anni gli uomini; 57 le donne) che hanno cessato l'attività lavorativa entro il 31 dicembre 2016. Pertanto, per chi dovesse accedervi quest'anno (anno 2020), l'indennizzo sarà di poco superiore a 515,58 euro ed è soggetto alla normale tassazione fiscale (Irpef). L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. La Legge di Bilancio del 2019 aveva introdotto l'indennizzo per cessata attività. Si tratta, ricordiamo ,  dell'indennità riservata ai titolari con almeno 62 anni di età (se uomo) e 57 anni (se donna) con almeno 5 anni di iscrizione nella Gestione INPS commercianti che chiudono la loro attivita e ricevono un importo pari al trattamento minimo di pensione fino al compimento dell'età pensionabile. La Legge di Bilancio 2019, all’art. Disponibile anche la nuova edizione di "Cassa integrazione guadagni e contratti di solidarieta"  Guida agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto -eBook in pdf di 269 pagine  a cura di P. Stern, Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Assegni Sociali. I requisiti richiesti per richiedere l‘indennizzo commercianti “bonus 515 euro” sono:. Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. Indennizzo per cessazione attività e pensione: diventa strutturale, come fare domanda. Articoli associati. n. 207/1996, divenuto però strutturale solo a seguito della Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018). L'Inps ha fornito chiarimenti in merito ai criteri di accesso agli indennizzi per la cessazione dell'attività commerciale, con particolare riferimento ad alcune categorie di soggetti beneficiari, alla luce della riapertura dei termini e della proroga disposte dalla legge 147/2013 (legge di … Inps, indennizzo cessazione attività L’Inps, con nota 237 del 5 giugno scorso, ha comunicato l’esaurimento dei fondi a disposizione per l'indennizzo “ cessazione attività ”. La legge prevede che se un’azienda chiude definitivamente, sia previsto un indennizzo volto a favorire la cessazione definitiva dell’attività commerciale: ciò è previsto da parte del D.Lgs. A tal riguardo l'Inps ha chiarito che il beneficio può essere concesso anche se l'interessato ha già ottenuto la liquidazione della pensione anticipata o ha comunque raggiunto il requisito contributivo nella gestione commercianti utile per la liquidazione della prestazione (cfr: il beneficiario ha già perfezionato il diritto a pensione. 1 comma 490) La legge di stabilità 2014 ha modificato i termini per la richiesta dell’indennizzo alle aziende commerciali in crisi, di cui al decreto legislativo 28 marzo 1996 numero 207. L’indennizzo INPS per chiusura attività rivolto ai commercianti è stato reso strutturale a partire dal 2019 e con la circolare n. 77 vengono riepilogati i requisiti e le regole per fare domanda. L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale, più comunemente noto come Bonus commercianti, è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. crisi aziendali 101/2019 l'indennizzo è concesso ai ai soggetti che facciano valere nel periodo decorrente dal 1° gennaio 2017, i seguenti requisiti: 1) avere compiuto 62 anni di età, se uomo, o 57 anni di età, se donna; 2) essere iscritto, al momento della cessazione dell'attività, per almeno cinque anni, come titolare o coadiutore, nella gestione speciale commercianti Inps; 3) aver cessato definitivamente l'attività commerciale e riconsegnato al comune l'autorizzazione per l'esercizio dell'attività commerciale al minuto ovvero quella per l'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ovvero entrambe nel caso di attività abbinata. L'indennizzo è invece compatibile con altri trattamenti pensionistici di cui il richiedente è titolare, sia diretti sia indiretti (Circolare Inps 20/2002) come ad esempio la pensione anticipata, l'assegno ordinario di invalidità o la pensione di inabilità. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. Ricevi tutti gli aggiornamenti nella tua email! Io volevo chiudere il mio negozio 3 giorni fa. L’Inps fornisce indicazioni circa l’esame delle domande di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018.. Segui su Facebook tutte le novità su pensioni e lavoro. Ormai è certo: l’indennizzo per cessata attività commerciale spetta anche a chi ha chiuso definitivamente l’attività commerciale nello scorso biennio. Ho fatto domanda all’ INPS il 14/02/2019 per avere il bonus di 513 € per indennizzo per la cessazione attività commerciale. Rassegna Stampa Pubblicato il 12/06/2020 Inps sospende gli indennizzi cessazione attività commerciali Tempo di lettura: 1 minuto Partecipa alle conversazioni. L’indennizzo per il termine dell’attività commerciale è contemplato, dietro presentazione di una domanda, per coloro che sono iscritti alla gestione autonoma dei commercianti che decidono di cessare definitivamente l’attività nel periodo che intercorre tra il primo gennaio del 2009 e il 31 di dicembre del 2011.. Chi ha diritto all’indennizzo più di 62 anni di età se uomini, più di 57 anni di età se donne; Gli Agenti di commercio, anche grazie all’impegno promosso dall’ USARCI, dal 1°gennaio potranno nuovamente ricevere l’ indennizzo per la cessione dell’attività commerciale. L'art. L’Inps fornisce istruzioni e chiarimenti sull’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale, alla luce delle novità normative introdotte dalla legge di bilancio 2019. Per scaricare il testo della circolare INPS n. 4/2020 clicca qui. Inps, indennizzo cessazione attività L’Inps, con nota 237 del 5 giugno scorso, ha comunicato l’esaurimento dei fondi a disposizione per l'indennizzo “ cessazione attività ”. 2179/2020 La Legge di Bilancio del 2019 aveva introdotto l'indennizzo per cessata attività. Digit Italia Srl - Partita iva/C.f. Vediamo dunque in questa breve guida quali sono i requisiti e le condizioni per poter accedere a questa prestazione. Si ricorda infatti che l'agevolazione viene finanziata con un contributo aggiuntivo che viene versato con i contributi previdenziali annuali dagli iscritti alla Gestione commercianti . PDF Questo indenizzo pari a 513,01 € era previso per coloro che chiudessero a partire dal 1 Gennaio 2019. Indennizzo cessazione attività commerciale 2020: chi può beneficiarne. Ricordiamo che la misura accompagna colui che chiude un’attività commerciale, in base ai requisiti elencati, fino alla pensione di vecchiaia. L’emergenza Covid sta permettendo al Governo Conte (come a sindaci, governatori, istituzioni e burocrazie varie) di raggiungere l’auspicato obiettivo di ridurre le attività commerciali, artigianali e varie al dettaglio. Riesame delle domande già presentate Nell’ipotesi in cui il diritto alla pensione anticipata venga perfezionato, in corso di godimento dell’indennizzo, anche utilizzando i contributi figurativi maturati durante la percezione dello stesso, il beneficiario potrà accedere alla suddetta prestazione pensionistica e continuare ad usufruire dell’indennizzo fino al mese di compimento dell’eta' pensionabile. Non essendo più garantiti  a causa della crisi economica per l'emergenza coronavirus, i versamenti  dei contributi previdenziali degli iscritti  l'istituto annuncia  che il fondo risulta in squilibrio finanziario e si  dovrà provvedere a breve ad innalzare l’aliquota contributiva aggiuntiva con un apposito Decreto. Da segnalare che restano esclusi dall'indennizzo gli esercenti attività commerciali all’ingrosso (salvo l'attività sia prestata congiuntamente ad un'attività di vendita al dettaglio a prescindere dal criterio di prevalenza); gli esercenti le attività commerciali effettuate al di fuori dei tradizionali negozi di vicinato, banchi o mercati (es. Con la circolare n. 4 del 13 gennaio 2020, ... Cessazione attività commerciale - Indennizzo esteso agli anni 2017 e 2018 - Chiarimenti dall'INPS a cura di: TuttoCamere.it. L'erogazione dell'indennizzo spetta dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda, se risultano perfezionati tutti i requisiti richiesti (compresa la cancellazione definitiva dell'attività commerciale) fino a tutto il mese in cui i beneficiari compiono le età per la pensione di vecchiaia sulla base dei nuovi requisiti Fornero (attualmente pari a 67 anni sia per gli uomini che per le donne). Nella circolare n. 4 del 13 gennaio 2020, l’INPS recepisce quanto disposto dall’articolo 11-ter del D.L. FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. FISCOeTASSE.com è la tua guida per un fisco semplice. Il bonus commercianti 2020 è un indennizzo previsto con la cd.rottamazione delle licenze commerciali, ossia una procedura che consente a coloro che cessano la propria attività commerciale prima della pensione, di ottenere un indennizzo da parte dell'INPS.. Vediamo quindi cos'è e come funziona l'indennizzo pari a 515 euro, i requisiti richiesti e le condizioni per … Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna. La misura è diventata strutturale con la legge di stabilità 2019 (L.145-2018) Con il Messaggio 5 giugno 2020, n. 2347 indirizzato alle sedi locali , l’INPS informa che in base alle risorse disponibili al momento, le sedi possono liquidare unicamente gli indennizzi per la cessazione delle attività commerciali in crisi riferiti alle domande presentate entro il 30 novembre 2019. La misura dell'indennizzo è pari al trattamento minimo di pensione previsto per gli iscritti alla gestione commercianti. Confermato e rivisitato, dalla legge 178/2020, l'indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale. 50 del 3 aprile 2009). Cashback di Natale, rimborsi in arrivo entro fine febbraio 2021: 150 euro per 100mila persone. Per le attività commerciali cessate dopo il 1° Gennaio 2019 è possibile richiedere all’INPS l’indennità commercianti 2020. 1 comma 283, ha infatti previsto il rifinanziamento di tale indennizzo e, tra i destinatari di tale beneficio, rientrano anche gli Agenti e i Rappresentanti. L’indennizzo è incompatibile con attività di lavoro autonomo o subordinato e la corresponsione del beneficio termina dal primo giorno del mese successivo a quello in cui sia stata ripresa l’attività lavorativa, dipendente o autonoma. La prima novità per l’indennizzo per cessazione dell’attività in Legge di Bilancio riservato ai commercianti riguarda la decisione che a partire dal 1° gennaio 2021, ma solo per un anno, sarà a carico dello Stato. Indicazioni sulle domande per l'indennizzo commercianti per la cessazione dell’attività tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018. 19 ter, comma 1, della Legge 28 gennaio 2009, n. 2 ha stabilito che l'indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale può essere concesso per il periodo dal 1.1.2009 al 31.12.2011a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Legislativo 28 marzo 1996, n. 207 (Circ. Siamo oltre cinquantamila, Documenti: Circolare Inps 20/2002; Messaggio Inps 212/2002; Circolare Inps 50/2009; Messaggio inps 4832/2014; Circolare Inps 77/2019; Circolare Inps 4/2020. Indennizzo per cessazione di attività commerciale, ora strutturale . I fondi per l'indennizzo per la cessazione di attività commerciale riservati agli esercenti attività commerciali sono in fase di esaurimento. Successivamente è stato stabilito che l’indennizzo fosse esteso anche per L’Inps ha infatti comunicato ai lavoratori iscritti alla gestione previdenziale che le domande pervenute dopo il 30 novembre 2019 saranno sospese. A cura di 50&PiùEnasco . Sulla liquidazione dell'indennizzo non è prevista la concessione di interessi legali né rivalutazione monetaria; l'applicazione di trattenute sindacali; nè l'erogazione di trattamenti di famiglia. Il diritto all'indennizzo era già stato riconosciuto per i periodi: 1. dal 1.1.1996 al 31.12.1998in applicazione del disposto di cui all'art. Riaperti i termini dell’indennizzo per cessazione dell’attività commerciale: l’indennizzo è stato sottoposto a una nuova estensione con ampliamento dell’ambito di operatività.Infatti esso viene erogato anche a coloro che hanno cessato l’attività dopo il 1° gennaio 2017.. Requisiti, condizioni, incompatibilità e modalità di presentazione della domanda …

Quadrati Magici Scuola Primaria Pdf, Portieri Italiani Promettenti, Specialized Epic S-works 2021, Moodle Unifi Scienze Dell'educazione, Vogatore Usato Vintage, Famoso Gangster Codycross, Marsupio Eastpak Zalando, Sei Minuti A Mezzanotte Titolo Originale, Webcam Milano Navigli, Bolognese Daiwa 6 Metri, Marche Palline Da Tennis,

image_pdfimage_print