. Francesco Pezzulli, voce ufficiale di Leonardo di Caprio. Il resto è una storia fatta di personaggi a cui non solo affidare la propria voce, ma imprimerla fino alle corde più nascoste, e li restarvi affiancata per sempre. Dopotutto, quando tuo marito è Francesco Pannofino, i tuoi fratelli sono Riccardo e Massimo Rossi, e i tuoi cugini Laura e Fabio Boccanera, quello che si viene a creare è un piccolo film pieno di voci famose. Chiusi nella saletta, i loro volti vengono illuminati da uno schermo e da una piccola luce sul leggio, mentre tutto intorno è il buio. Trama [modifica | modifica wikitesto]. Un'aderenza al personaggio talmente profonda la sua, da nascondersi dietro di esso fino a scomparire, rendendo la sua performance vocale del tutto irriconoscibile (si pensi al suo doppiaggio di Tom Hanks in Forrest Gump) oppure capace di dare (nuova) vita a personaggi immortali come Hagrid nella saga di Harry Potter (da lui interamente narrata nella versione audiolibro), il Conte in I Love Radio Rock, John Doe in Se7en, Larry in Closer e Gil Grissom in C.S.I. Riccardo Suarez in Jessie, Mia sorella è invisibile!, Summer Camp, Stargirl; Arturo Valli in Diaro di una schiappa (film), ^ Doppiatori Italiani, Stefano Crescentini - Festival Del Doppiaggio "Le Voci Del Cinema" 2018, 8 marzo 2018. Ci sono voci che si imprimono a un dato personaggio e poi, per osmosi, all'attore che lo interpreta. Il film utilizza una dose massiccia di effetti speciali che gli permise di concorrere per l'Oscar in questa categoria. Doppiatore, direttore del doppiaggio, attore e stimato insegnante di recitazione, la sua voce è una catena che lega insieme e con saldature nette, attori del calibro di Jim Carrey e Kevin Spacey. E così inizi ad associarle a un ricordo, a un momento, ancor prima che a un volto. Eppure questa nuova modulazione della voce piace, e così la doppiatrice - intanto guarita - si vede costretta e replicare tale impostazione giocando tanto sul soffiato, e portare così a casa uno dei suoi doppiaggi più riusciti, per quanto complicati e difficili. Numerosi anche gli interpreti doppiati da Pezzulli sul piccolo schermo, e finiti di diritto impressi nella nostra memoria collettiva: da James Van Der Beek in Dawson's Creek, a Milo Ventimiglia in Una Mamma per Amica e This is us, passando per Norman Reedus in The Walking Dead, Iwan Rehon ne Il trono di spade, Aaron Paul in Breaking Bad e Benedict Cumberbatch in Sherlock, lunga è la schiera di interpreti doppiati da Pezzulli, anche se il primo amore non si scorda mai e per tutti, lo sappiamo, resterà "la voce di Leonardo DiCaprio". Grazie alla risatina e al falsetto da lui offerti al protagonista del film di Forman, la carriera di Pedicini decolla doppiando Bruce Willis in Die Hard: Trappola di cristallo, Patrick Swayze in Dirty Dancing Balli proibiti, Kevin Spacey in Americani, Woody Harrelson in Assassini nati, Ralph Fiennes in Schindler's List, Jim Carrey in Batman Forever e Javier Bardem in Carne tremula. Bibliografia. Un sodalizio perfetto, il loro, iniziato dai tempi di Nightmare, e consolidatosi pellicola dopo pellicola, doppiaggio dopo doppiaggio. Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi, nel 1968, ad appena 4 anni, doppia Tamburino nel ridoppiaggio del film d'animazione della Disney Bambi. URL consultato il 25 maggio 2019. Pedicini è uno, nessuno e centomila voci, capace di sdoppiarsi in mille personaggi divergenti affidando a ognuno di essi un timbro sempre diverso e unico. E invece, qualcosa da condividere questi due personaggi ce l'hanno: il doppiatore. Fox in Casa Keaton e negli ultimi due capitoli di Ritorno al futuro, Gary Sinise in C.S.I: New York, Simon Baker in The Mentalist, Justin Theroux in The Leftlovers (una delle sue migliori performance) e Nicolas Cage. da | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti È un doppiatore capace di migliorare e rendere indelebili le performance degli attori a cui presta la propria voce, Christian Iansante. Basta solo scriverla, questa battuta, ed ecco che sulla sua scia mnemonica i ricordi riaffiorano e i brividi ricompaiono. E pensare che la sua carriera è iniziata per caso, quando, costretto dalla mamma, ha accompagnato il fratello in un turno di doppiaggio e il direttore Renato Izzo - alla ricerca di un altro bambino - lo ha scaraventato in sala mostrandogli indirettamente il suo destino. Una scelta che per quanto sofferta, ha sicuramente ripagato Acerbo, eleggendolo a voce ufficiale di Brad Pitt (un sodalizio nato nel 1992 quando il direttore del doppiaggio Cesare Barbetti, convinto che quell'attore americano protagonista di In mezzo scorre il fiume "è uno che farà carriera, quindi Sandro, doppialo bene perché così ti rimane") e Will Smith, nonché doppiatore di Michael J. Per ogni personaggio della serie, è indicato il rispettivo doppiatore. Bene, la sua voce nella versione italiana è proprio quella di Maria Pia Di Meo. Ad aiutarlo in questa brillante carriera l'aver visto il proprio nome affiancarsi a quello di Jude Law di cui è diventato ben presto doppiatore ufficiale. E con una carriera così possiamo solo dire che è proprio vero, buon sangue (ma anche voce) non mente. Nato a Roma il 5 settembre del 1955, fratello dei doppiatori Rossella Acerbo e Maurizio Ancidoni, General Manager del CDC-Sefit Group, e cugino dei doppiatori Fabrizio e Massimiliano Manfredi, Sandro Acerbo (nome d'arte di Alessandro Ancidoni) inizia la propria carriera da bambino, senza lasciarla mai, nemmeno quando, nel 1982, si laurea in Giurisprudenza, rinunciando così definitivamente alla carriera forense per abbracciare in toto quella dei dialoghi e del doppiaggio. Scritto e diretto dallo stesso Maggi, lo spettacolo è una lettera d'amore al doppiaggio, impreziosito da una schiera di amici e colleghi che si alternano sul palco del Teatro Belli di Roma non solo per mostrare i segreti di un mestiere così interessante e affascinante, quanto per dimostrare l'importanza rivestita dal bagaglio artistico e attoriale personale di ogni doppiatore, vero e proprio attore alla seconda. Non sono comunque noti i doppiatori di quelli poco ricorrenti. google_ad_height = 90; Cercasi doppiatori italiani: come candidarsi. Una voce che ti colpisce, avvolgendo di ilarità, mistero, umorismo e dramma i personaggi a cui si presta, enfatizzando ogni loro umore, o piccola reazione. La sua carriera parte in radio, dove la sua voce calda e profonda viene notata dalla direttrice Fede Arnaud, che nel 1983 gli fa doppiare un giovane Mickey Rourke in Rusty il selvaggio di Francis Ford Coppola, mentre nel 1984 tocca al giovane Mozart in Amadeus. Ma il richiamo del microfono e del leggio era troppo forte, e così alla fine ecco che a neanche dieci anni, il piccolo Stefano Crescentini vince il provino per ridare voce al personaggio di Gianni nel ridoppiaggio del classico d'animazione Disney Le avventure di Peter Pan. /* 728 x 90 */ Attivo sin da bambino come attore e doppiatore, il piccolo Chevalier a nove anni doppia Lucky ne La carica dei 101, mentre a tredici diventa noto al grande pubblico interpretando David Copperfield nell'omonimo sceneggiato televisivo della Rai. La potenza della voce, quella non solo è rimasta, ma si è rafforzata, e grazie a un'attenta cura nella sua impostazione, questo doppiatore classe 1963 è entrato di diritto non solo nella classifica dei migliori doppiatori italiani in attività, ma anche in quella di sempre. Nanni Baldini in Hackers, Romeo + Giulietta, Ragazze nel pallone, Clockstoppers; Da Koda in Koda - Fratello Orso, al personaggio di Rico nella serie Hannah Montana e quello di Mike Teavee (interpretato da Jordan Fry) in La fabbrica di Cioccolato di Tim Burton, la carriera inarrestabile di Alex Polidori ha conosciuto un ulteriore trampolino di lancio grazie a due attori di cui il giovane doppiatore è diventato voce ufficiale: stiamo parlando di Tom Holland (numerosi i fan che gli chiedono di inviargli dei messaggi nei panni dell'amichevole Spider-Man di quartiere, Peter Parker) e Timothée Chalamet. È sua, infatti, la voce italiana di attori del calibro di Ben Affleck, Christian Bale, Sam Rockwell, Mark Ruffalo, Adam Sandler, Matt Damon e Paul Walker, grazie al quale nel 2009 si aggiudica un "Leggio d'oro interpretazione maschile" per il doppiaggio del personaggio Brian O'Conner in Fast and Furious. Toy Story 4 e non solo: tutti i film Pixar in uscita nei prossimi anni! È la voce di Angelo Maggi. Completano il cast di doppiatori anche due cantanti, Benji & Fede, voci sia delle due ranocchiette nel luna park che della nuova versione del brano firmato da Randy Newman “Hai un Amico in Me” che accompagna i titoli di coda del film. doppiatore woody toy story italiano. Membro di una famiglia di grandi doppiatori (è fratello di Emanuela e Massimo Rossi, nonché cugino di Laura e Fabio Boccanera), Riccardo Rossi è una di quelle voci che riconosci immediatamente e che sanno di infanzia (sua la voce di Simba adulto in Il Re Leone) e di grandi performance. DOPPIAGGIO ITALIANO e SONORIZZAZIONE: E.T.S. Quella di diventare doppiatore è una professione davvero interessante e molto richiesta. Sono tante e innumerevoli le attrici a cui la Rossi ha prestato la propria voce, tra le tante citiamo Robin Wright (Forrest Gump, Millenium - Uomini che odiano le donne), Cate Blanchett (Blue Jasmine, Carol), Kristin Scott Thomas (The Party), Emmanuelle Seigner (Venere in pelliccia), Kim Basinger (Cellular), Debra Winger, Laura Dern (Velluto Blu e The Master) e Angela Bassett. Solo da quel momento possono prendere tra le mani le cuffie e diventare attori alla seconda, prestare voci a chi presta il corpo a parole custodite tra pagine di sceneggiatura, o impresse nell'immaginazione del regista. Siete convinti adesso che "la voce è femmina, ed è quella di Maria Pia DI Meo"? Grazie alla possibilità di doppiare Mena Massoud nel live-action di Aladdin, Meli ha avuto inoltre la possibilità di mostrare le sue doti canore, doppiando così sia le parti parlate che cantate. Antonio Genna Una professione, quella del doppiatore, che lo stesso Insegno ha voluto omaggiare dando vita al programma radio Voice Anatomy su Radio 24. Durante la guerra di Cuba (1898-1899), Jessie Lee, soldato di colore coscritto alla leva in cambio di una riduzione di pena per un crimine commesso nei confronti di un bianco, riceve dal colonnello in comando l'ordine di assaltare un gruppo di soldati nemici accampati poco lontano. Commento. , Summer Camp , Stargirl Arturo Valli in Diaro di una schiappa (film) , Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi , Diario di una schiappa (Vita da cani) Non male per un uomo che, nonostante provenisse da una famiglia di doppiatori, in passato ha fatto il camionista, il restauratore di mobili antichi e il venditore di bibite sugli spalti di Vallelunga, e che in quel mondo di voci nell'ombra è ritornato quasi per caso, quando una mattina - di ritorno da Bagdad - in un bar a Piazza del Popolo incontra Pino Locchi (voce di Sean Connery) che lo invita in Via Margutta. Tutti noi - anche indirettamente - abbiamo fatto la conoscenza di questo giovane doppiatore classe 1995 quando a soli sette anni ha doppiato il piccolo pesciolino Nemo nel classico Pixar Alla ricerca di Nemo. Il film per la TV firmato Disney Channel si conferma un successo mondiale, facendo di Aquilone la voce ufficiale di Efron in Italia. Puoi aiutare Pokémon Central Wiki espandendolo. Robot. Doppiatori originali: Doppiatori italiani: Trasmissione; Prima TV USA Inizio 2011 Fine 20?? Per la maggior parte delle foto, grazie ad Antonio Genna. Da grande appassionato di cinema fin da tenera età, a doppiatore a sette anni grazie all'assistente al doppiaggio Elena Masini il passo è stato breve. da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano. C'è chi si nasconde dietro il facile appellativo della "figlia d'arte" e chi invece supera i pregiudizi imponendosi come una delle doppiatrici più riconoscibili e amate nel panorama del doppiaggio italiano. Portarsi dietro un cognome come "Onorato" nel campo del doppiaggio non deve essere facile, soprattutto se quel "Onorato" è tuo papà Glauco, doppiatore di attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Lino Ventura e Arnold Schwarzenegger. In quello del cinema, "doppiare" vuol dire dare un nuovo giro di emozioni, enfatizzando quanto già comunicato, o apportando sfumature di sentimenti prima rimaste celate tra i non detti. Jesse Lon Plemons (Dallas, 2 aprile 1988) è un attore statunitense. Jessie – serie TV, 101 episodi (2011-2015) Champions - serie TV episodio 1x05 (2018) Programmi TV. E la voce di Ilaria Stagni è lì, pronta a fare la sua squillante comparsa. Se non ci stancheremo mai abbastanza di sottolineare quanto importante risulti l'essere attori, ancor prima di doppiatori, ci pensa la carriera di questo doppiatore e dialoghista a ricordarcelo. nasce come figlia del grande Piero Colizzi (attore e doppiatore di Michael Douglas, Alain Delon, Jack Nicholson), ma si fa conoscere ben presto grazie al suo talento e alla sua invidiabile capacità di fare di ogni necessità virtù. E se tutto questo non fosse abbastanza, vi ricordate di Aurora, la principessa del classico Disney La bella addormentata nel bosco? Toy Story 4 doppiatori italiani: le novià. Nel proprio piccolo, grazie a un'accurata preparazione artistica, o ai segreti tramandati in famiglia, i doppiatori calcano i set, i palchi teatrali, attraversano i corridoi di scuole di recitazione, sentendosi addosso il peso dell'essere attore. Ma è di Manfredi anche la voce italiana di Chris Hemsworth, James Franco, Owen Wilson, Matt Damon, Edward Norton, Ryan Gosling e della macchina da corsa Saetta McQueen nella saga di Cars - motori ruggenti. Sebbene l'evoluzione tecnologica, l'accessibilità alle versioni originali dei prodotti mediali, e l'apprendimento di lingue straniere, siano vascelli pronti a bombardare con minuziosa attenzione questo universo, il doppiaggio italiano continua a essere un'eccellenza della nostra arte. Ciononostante Riccardo Niseem Onorato non ha avuto paura, ha accettato la sfida, e superato ogni aspettativa diventando una delle voci più acclamate e amate dal grande pubblico. Che provengano da famiglie storiche del doppiaggio, o che abbiano intentato autonomamente questo cammino, i doppiatori italiani vivono su questa doppia potenza: ognuno di loro è infatti due volte attore. Tra i suoi doppiaggi più noti si ricordano quello di Inger Nilsson in Pippi Calzelunghe, Carrie-Anne Moss nel ruolo di Trinity nella trilogia di Matrix, e ovviamente quelli di Emma Thompson e Michelle Pfeiffer di cui è la voce ufficiale. Insieme a Meli (di cui è grande amico) altro posto d'onore tra le giovani voci del doppiaggio italiano spetta ad Alex Polidori. Jesse Bradford Watrouse (Norfalk, 28 maggio 1979) è un attore statunitense. Storia e protagonisti del doppiaggio italiano, Sommacampagna, Cierre Edizioni, 1999, ISBN 8883140303.; Collegamenti esterni. E da quel giorno, da quelle salette di registrazione, Luca Ward non ne è più uscito. Nato a Roma il 16 dicembre del 1955, e laureato in Biologia presso l'Università La Sapienza, quello che lega Maggi al suo lavoro di doppiaggio è un rapporto talmente profondo e viscerale che ha portato l'attore e doppiatore a dar vita a uno spettacolo teatrale di successo dal titolo "Il doppiattore". European Television Service DIALOGHI ITALIANI: ANTONELLA DAMIGELLI, ROBERTA MANZI, EVITA ZAPPADU DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: GIORGIO BORGHETTI ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: ANDREA ROMERO FONICO DI MIX: SIMONE BERTOLOTTI NOTE SUL TELEFILM. Intervista a Luca Ward: "Vorrei essere la voce di Gesù". È noto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Landry Clarke nella serie televisiva Friday Night Lights, Todd Alquist in Breaking Bad, Ed Blomquist in Fargo e il ciclista Floyd Landis nel film The Program.Girando Fargo ha stretto una relazione con Kirsten Dunst con la nascita di una figlia nel 2018. Non c'è sfumatura nelle interpretazioni di Depp che Boccanera non riesca a cogliere, riuscendo a ridare indietro al proprio pubblico italiano un'interpretazione magistrale e altettanto complessa come quella di Jack Sparrow nella saga dei Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma. La perdita più grave, nonché inaspettata, è stata quella di Fabrizio Frizzi, la cui prematura dipartita nel marzo del 2018 ha impedito al suo Woody di sfoggiare la piacevole e storica voce del conduttore italiano ancora una volta sul grande schermo. ^ Edizione 2018 – I Doppiatori Italiani, su doppiatoriitaliani.com. Nessuna famiglia di doppiatori alle spalle, ma solo una grande voce e un talento naturale, supportati da anni di teatro. Sento le voci: da Robin Williams a Will Smith, il "problema" delle star al doppiaggio di un film d'animazione. : qui sono riportati tutti i personaggi presenti nella pagina a loro dedicata. Oltre a quella di Depp, Fabio Boccanera è anche la voce italiana di Ben Affleck (il cui doppiaggio è spesso condiviso con il cugino Riccardo Rossi), Josh Holloway nell'acclamata serie tv Lost, Colin Farrell, Clive Owen (King Arthur, Sin City), Christian Bale in Ritratto di signora, Joaquin Phoenix (Walk the line, Two Lovers) Billy Zane in Titanic e James Marsters nella serie Buffy l'ammazzavampiri. Il cinema da leggere firmato dalla redazione di Movieplayer.it, il regalo last minute perfetto! I doppiatori italiani di Toy Story 4 sono stati presentati ufficialmente oggi a Roma durante l’anteprima: un cast di tutto rispetto, tra ritorni, nuovi personaggi e quell’annuncio tanto atteso dai fan sulla nuova voce del cowboy Woody. L'attore e doppiatore, nato a Pieve di Teco (Imperia) il 14 novembre del 1958, è riuscito negli anni a farsi conoscere al grande pubblico anche come stimato interprete di grandi e amate produzioni sia televisive (una su tutte Boris, dove interpreta il regista Renè Ferretti) che cinematografiche (L'uomo che comprò la luna, Ogni maledetto Natale). È la svolta. Il dottor Perry Cox di Scrubs, Tony Stark, Woody in Toy Story 4, il Commissario Winchester dei Simpson e Gordon nei Batman di Christopher Nolan; poi Hugh Grant in Notting Hill e Tom Hanks in svariate performance (Cast Away, The Terminal, Il ponte delle spie, The Post). Voce ufficiale di Renée Zellweger e Rachel Weisz, senza la voce calda e piena di sfumature di Giuppy izzo personaggi come Lorelai Gilmore nella serie televisiva Una mamma per amica, o la stessa dottoressa Grey interpretata da Ellen Pompeo, non avrebbero potuto vantare quella potenza empatica da esercitare sul proprio pubblico, attirandolo a sé come canti di sirene. Suo è il doppiaggio di personaggi interpretati da attrici come Natalie Portman (Closer), Winona Ryder (Autumn in New York), Jennifer Lopez (di cui è la voce ufficiale italiana), Drew Barrymore (Stanno tutti bene), Eva Longoria (Desperate Housewives) Evan Rachel Wood (Basta che funzioni) e molti altri. N.B. di Simona Vitale 31/03/2018 09:05 | aggiornato 01/05/2020 09:09 Diretto da Carlos Sandanha , Rio 2 - Missione Amazzonia è un film d'animazione del 2014, sequel della pellicola Rio del 2011. Crescendo i ruoli si fanno più seri, e così a produzioni televisive come Shameless (dove doppia Ian Gallagher, interpretato da Cameron Monaghan), Il trono di spade (sua la voce del tanto odiato Joffrey Baratheon) e Sream Queens (presta la voce a Diego Boneta), si affiancano interpreti giovanissimi del grande schermo, con cui Meli cresce insieme: da Logan Lerman, a Freddie Highmore (attore che doppierà anche in serie televisive come Bates Motel e The Good Doctor), Josh Hutcherson, Ansel Elgort e Lucas Hedges. Classifica Rigori Serie A Di Tutti I Tempi,
Kayak Itiwit Decathlon,
Marsupio Sportivo Impermeabile,
Rulli Per Bici Interattivi,
Tacchette Shimano Dura Ace,
Flushing In Medicina,
More from my siteEMERGENZA TERREMOTOLASAGNE ALLO SPECK CASTAGNE E GORGONZOLATORTINE FRANGIPANE AL SAMBUCO E SANGIOVESECHEESECAKE ALLO YOGURT FRAGOLE E LIMONEMINI PIE ALLE MANDORLE E ALBICOCCHEARANCINE A TUTTA SICILIA" />
. Francesco Pezzulli, voce ufficiale di Leonardo di Caprio. Il resto è una storia fatta di personaggi a cui non solo affidare la propria voce, ma imprimerla fino alle corde più nascoste, e li restarvi affiancata per sempre. Dopotutto, quando tuo marito è Francesco Pannofino, i tuoi fratelli sono Riccardo e Massimo Rossi, e i tuoi cugini Laura e Fabio Boccanera, quello che si viene a creare è un piccolo film pieno di voci famose. Chiusi nella saletta, i loro volti vengono illuminati da uno schermo e da una piccola luce sul leggio, mentre tutto intorno è il buio. Trama [modifica | modifica wikitesto]. Un'aderenza al personaggio talmente profonda la sua, da nascondersi dietro di esso fino a scomparire, rendendo la sua performance vocale del tutto irriconoscibile (si pensi al suo doppiaggio di Tom Hanks in Forrest Gump) oppure capace di dare (nuova) vita a personaggi immortali come Hagrid nella saga di Harry Potter (da lui interamente narrata nella versione audiolibro), il Conte in I Love Radio Rock, John Doe in Se7en, Larry in Closer e Gil Grissom in C.S.I. Riccardo Suarez in Jessie, Mia sorella è invisibile!, Summer Camp, Stargirl; Arturo Valli in Diaro di una schiappa (film), ^ Doppiatori Italiani, Stefano Crescentini - Festival Del Doppiaggio "Le Voci Del Cinema" 2018, 8 marzo 2018. Ci sono voci che si imprimono a un dato personaggio e poi, per osmosi, all'attore che lo interpreta. Il film utilizza una dose massiccia di effetti speciali che gli permise di concorrere per l'Oscar in questa categoria. Doppiatore, direttore del doppiaggio, attore e stimato insegnante di recitazione, la sua voce è una catena che lega insieme e con saldature nette, attori del calibro di Jim Carrey e Kevin Spacey. E così inizi ad associarle a un ricordo, a un momento, ancor prima che a un volto. Eppure questa nuova modulazione della voce piace, e così la doppiatrice - intanto guarita - si vede costretta e replicare tale impostazione giocando tanto sul soffiato, e portare così a casa uno dei suoi doppiaggi più riusciti, per quanto complicati e difficili. Numerosi anche gli interpreti doppiati da Pezzulli sul piccolo schermo, e finiti di diritto impressi nella nostra memoria collettiva: da James Van Der Beek in Dawson's Creek, a Milo Ventimiglia in Una Mamma per Amica e This is us, passando per Norman Reedus in The Walking Dead, Iwan Rehon ne Il trono di spade, Aaron Paul in Breaking Bad e Benedict Cumberbatch in Sherlock, lunga è la schiera di interpreti doppiati da Pezzulli, anche se il primo amore non si scorda mai e per tutti, lo sappiamo, resterà "la voce di Leonardo DiCaprio". Grazie alla risatina e al falsetto da lui offerti al protagonista del film di Forman, la carriera di Pedicini decolla doppiando Bruce Willis in Die Hard: Trappola di cristallo, Patrick Swayze in Dirty Dancing Balli proibiti, Kevin Spacey in Americani, Woody Harrelson in Assassini nati, Ralph Fiennes in Schindler's List, Jim Carrey in Batman Forever e Javier Bardem in Carne tremula. Bibliografia. Un sodalizio perfetto, il loro, iniziato dai tempi di Nightmare, e consolidatosi pellicola dopo pellicola, doppiaggio dopo doppiaggio. Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi, nel 1968, ad appena 4 anni, doppia Tamburino nel ridoppiaggio del film d'animazione della Disney Bambi. URL consultato il 25 maggio 2019. Pedicini è uno, nessuno e centomila voci, capace di sdoppiarsi in mille personaggi divergenti affidando a ognuno di essi un timbro sempre diverso e unico. E invece, qualcosa da condividere questi due personaggi ce l'hanno: il doppiatore. Fox in Casa Keaton e negli ultimi due capitoli di Ritorno al futuro, Gary Sinise in C.S.I: New York, Simon Baker in The Mentalist, Justin Theroux in The Leftlovers (una delle sue migliori performance) e Nicolas Cage. da | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti È un doppiatore capace di migliorare e rendere indelebili le performance degli attori a cui presta la propria voce, Christian Iansante. Basta solo scriverla, questa battuta, ed ecco che sulla sua scia mnemonica i ricordi riaffiorano e i brividi ricompaiono. E pensare che la sua carriera è iniziata per caso, quando, costretto dalla mamma, ha accompagnato il fratello in un turno di doppiaggio e il direttore Renato Izzo - alla ricerca di un altro bambino - lo ha scaraventato in sala mostrandogli indirettamente il suo destino. Una scelta che per quanto sofferta, ha sicuramente ripagato Acerbo, eleggendolo a voce ufficiale di Brad Pitt (un sodalizio nato nel 1992 quando il direttore del doppiaggio Cesare Barbetti, convinto che quell'attore americano protagonista di In mezzo scorre il fiume "è uno che farà carriera, quindi Sandro, doppialo bene perché così ti rimane") e Will Smith, nonché doppiatore di Michael J. Per ogni personaggio della serie, è indicato il rispettivo doppiatore. Bene, la sua voce nella versione italiana è proprio quella di Maria Pia Di Meo. Ad aiutarlo in questa brillante carriera l'aver visto il proprio nome affiancarsi a quello di Jude Law di cui è diventato ben presto doppiatore ufficiale. E con una carriera così possiamo solo dire che è proprio vero, buon sangue (ma anche voce) non mente. Nato a Roma il 5 settembre del 1955, fratello dei doppiatori Rossella Acerbo e Maurizio Ancidoni, General Manager del CDC-Sefit Group, e cugino dei doppiatori Fabrizio e Massimiliano Manfredi, Sandro Acerbo (nome d'arte di Alessandro Ancidoni) inizia la propria carriera da bambino, senza lasciarla mai, nemmeno quando, nel 1982, si laurea in Giurisprudenza, rinunciando così definitivamente alla carriera forense per abbracciare in toto quella dei dialoghi e del doppiaggio. Scritto e diretto dallo stesso Maggi, lo spettacolo è una lettera d'amore al doppiaggio, impreziosito da una schiera di amici e colleghi che si alternano sul palco del Teatro Belli di Roma non solo per mostrare i segreti di un mestiere così interessante e affascinante, quanto per dimostrare l'importanza rivestita dal bagaglio artistico e attoriale personale di ogni doppiatore, vero e proprio attore alla seconda. Non sono comunque noti i doppiatori di quelli poco ricorrenti. google_ad_height = 90; Cercasi doppiatori italiani: come candidarsi. Una voce che ti colpisce, avvolgendo di ilarità, mistero, umorismo e dramma i personaggi a cui si presta, enfatizzando ogni loro umore, o piccola reazione. La sua carriera parte in radio, dove la sua voce calda e profonda viene notata dalla direttrice Fede Arnaud, che nel 1983 gli fa doppiare un giovane Mickey Rourke in Rusty il selvaggio di Francis Ford Coppola, mentre nel 1984 tocca al giovane Mozart in Amadeus. Ma il richiamo del microfono e del leggio era troppo forte, e così alla fine ecco che a neanche dieci anni, il piccolo Stefano Crescentini vince il provino per ridare voce al personaggio di Gianni nel ridoppiaggio del classico d'animazione Disney Le avventure di Peter Pan. /* 728 x 90 */ Attivo sin da bambino come attore e doppiatore, il piccolo Chevalier a nove anni doppia Lucky ne La carica dei 101, mentre a tredici diventa noto al grande pubblico interpretando David Copperfield nell'omonimo sceneggiato televisivo della Rai. La potenza della voce, quella non solo è rimasta, ma si è rafforzata, e grazie a un'attenta cura nella sua impostazione, questo doppiatore classe 1963 è entrato di diritto non solo nella classifica dei migliori doppiatori italiani in attività, ma anche in quella di sempre. Nanni Baldini in Hackers, Romeo + Giulietta, Ragazze nel pallone, Clockstoppers; Da Koda in Koda - Fratello Orso, al personaggio di Rico nella serie Hannah Montana e quello di Mike Teavee (interpretato da Jordan Fry) in La fabbrica di Cioccolato di Tim Burton, la carriera inarrestabile di Alex Polidori ha conosciuto un ulteriore trampolino di lancio grazie a due attori di cui il giovane doppiatore è diventato voce ufficiale: stiamo parlando di Tom Holland (numerosi i fan che gli chiedono di inviargli dei messaggi nei panni dell'amichevole Spider-Man di quartiere, Peter Parker) e Timothée Chalamet. È sua, infatti, la voce italiana di attori del calibro di Ben Affleck, Christian Bale, Sam Rockwell, Mark Ruffalo, Adam Sandler, Matt Damon e Paul Walker, grazie al quale nel 2009 si aggiudica un "Leggio d'oro interpretazione maschile" per il doppiaggio del personaggio Brian O'Conner in Fast and Furious. Toy Story 4 e non solo: tutti i film Pixar in uscita nei prossimi anni! È la voce di Angelo Maggi. Completano il cast di doppiatori anche due cantanti, Benji & Fede, voci sia delle due ranocchiette nel luna park che della nuova versione del brano firmato da Randy Newman “Hai un Amico in Me” che accompagna i titoli di coda del film. doppiatore woody toy story italiano. Membro di una famiglia di grandi doppiatori (è fratello di Emanuela e Massimo Rossi, nonché cugino di Laura e Fabio Boccanera), Riccardo Rossi è una di quelle voci che riconosci immediatamente e che sanno di infanzia (sua la voce di Simba adulto in Il Re Leone) e di grandi performance. DOPPIAGGIO ITALIANO e SONORIZZAZIONE: E.T.S. Quella di diventare doppiatore è una professione davvero interessante e molto richiesta. Sono tante e innumerevoli le attrici a cui la Rossi ha prestato la propria voce, tra le tante citiamo Robin Wright (Forrest Gump, Millenium - Uomini che odiano le donne), Cate Blanchett (Blue Jasmine, Carol), Kristin Scott Thomas (The Party), Emmanuelle Seigner (Venere in pelliccia), Kim Basinger (Cellular), Debra Winger, Laura Dern (Velluto Blu e The Master) e Angela Bassett. Solo da quel momento possono prendere tra le mani le cuffie e diventare attori alla seconda, prestare voci a chi presta il corpo a parole custodite tra pagine di sceneggiatura, o impresse nell'immaginazione del regista. Siete convinti adesso che "la voce è femmina, ed è quella di Maria Pia DI Meo"? Grazie alla possibilità di doppiare Mena Massoud nel live-action di Aladdin, Meli ha avuto inoltre la possibilità di mostrare le sue doti canore, doppiando così sia le parti parlate che cantate. Antonio Genna Una professione, quella del doppiatore, che lo stesso Insegno ha voluto omaggiare dando vita al programma radio Voice Anatomy su Radio 24. Durante la guerra di Cuba (1898-1899), Jessie Lee, soldato di colore coscritto alla leva in cambio di una riduzione di pena per un crimine commesso nei confronti di un bianco, riceve dal colonnello in comando l'ordine di assaltare un gruppo di soldati nemici accampati poco lontano. Commento. , Summer Camp , Stargirl Arturo Valli in Diaro di una schiappa (film) , Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi , Diario di una schiappa (Vita da cani) Non male per un uomo che, nonostante provenisse da una famiglia di doppiatori, in passato ha fatto il camionista, il restauratore di mobili antichi e il venditore di bibite sugli spalti di Vallelunga, e che in quel mondo di voci nell'ombra è ritornato quasi per caso, quando una mattina - di ritorno da Bagdad - in un bar a Piazza del Popolo incontra Pino Locchi (voce di Sean Connery) che lo invita in Via Margutta. Tutti noi - anche indirettamente - abbiamo fatto la conoscenza di questo giovane doppiatore classe 1995 quando a soli sette anni ha doppiato il piccolo pesciolino Nemo nel classico Pixar Alla ricerca di Nemo. Il film per la TV firmato Disney Channel si conferma un successo mondiale, facendo di Aquilone la voce ufficiale di Efron in Italia. Puoi aiutare Pokémon Central Wiki espandendolo. Robot. Doppiatori originali: Doppiatori italiani: Trasmissione; Prima TV USA Inizio 2011 Fine 20?? Per la maggior parte delle foto, grazie ad Antonio Genna. Da grande appassionato di cinema fin da tenera età, a doppiatore a sette anni grazie all'assistente al doppiaggio Elena Masini il passo è stato breve. da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano. C'è chi si nasconde dietro il facile appellativo della "figlia d'arte" e chi invece supera i pregiudizi imponendosi come una delle doppiatrici più riconoscibili e amate nel panorama del doppiaggio italiano. Portarsi dietro un cognome come "Onorato" nel campo del doppiaggio non deve essere facile, soprattutto se quel "Onorato" è tuo papà Glauco, doppiatore di attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Lino Ventura e Arnold Schwarzenegger. In quello del cinema, "doppiare" vuol dire dare un nuovo giro di emozioni, enfatizzando quanto già comunicato, o apportando sfumature di sentimenti prima rimaste celate tra i non detti. Jesse Lon Plemons (Dallas, 2 aprile 1988) è un attore statunitense. Jessie – serie TV, 101 episodi (2011-2015) Champions - serie TV episodio 1x05 (2018) Programmi TV. E la voce di Ilaria Stagni è lì, pronta a fare la sua squillante comparsa. Se non ci stancheremo mai abbastanza di sottolineare quanto importante risulti l'essere attori, ancor prima di doppiatori, ci pensa la carriera di questo doppiatore e dialoghista a ricordarcelo. nasce come figlia del grande Piero Colizzi (attore e doppiatore di Michael Douglas, Alain Delon, Jack Nicholson), ma si fa conoscere ben presto grazie al suo talento e alla sua invidiabile capacità di fare di ogni necessità virtù. E se tutto questo non fosse abbastanza, vi ricordate di Aurora, la principessa del classico Disney La bella addormentata nel bosco? Toy Story 4 doppiatori italiani: le novià. Nel proprio piccolo, grazie a un'accurata preparazione artistica, o ai segreti tramandati in famiglia, i doppiatori calcano i set, i palchi teatrali, attraversano i corridoi di scuole di recitazione, sentendosi addosso il peso dell'essere attore. Ma è di Manfredi anche la voce italiana di Chris Hemsworth, James Franco, Owen Wilson, Matt Damon, Edward Norton, Ryan Gosling e della macchina da corsa Saetta McQueen nella saga di Cars - motori ruggenti. Sebbene l'evoluzione tecnologica, l'accessibilità alle versioni originali dei prodotti mediali, e l'apprendimento di lingue straniere, siano vascelli pronti a bombardare con minuziosa attenzione questo universo, il doppiaggio italiano continua a essere un'eccellenza della nostra arte. Ciononostante Riccardo Niseem Onorato non ha avuto paura, ha accettato la sfida, e superato ogni aspettativa diventando una delle voci più acclamate e amate dal grande pubblico. Che provengano da famiglie storiche del doppiaggio, o che abbiano intentato autonomamente questo cammino, i doppiatori italiani vivono su questa doppia potenza: ognuno di loro è infatti due volte attore. Tra i suoi doppiaggi più noti si ricordano quello di Inger Nilsson in Pippi Calzelunghe, Carrie-Anne Moss nel ruolo di Trinity nella trilogia di Matrix, e ovviamente quelli di Emma Thompson e Michelle Pfeiffer di cui è la voce ufficiale. Insieme a Meli (di cui è grande amico) altro posto d'onore tra le giovani voci del doppiaggio italiano spetta ad Alex Polidori. Jesse Bradford Watrouse (Norfalk, 28 maggio 1979) è un attore statunitense. Storia e protagonisti del doppiaggio italiano, Sommacampagna, Cierre Edizioni, 1999, ISBN 8883140303.; Collegamenti esterni. E da quel giorno, da quelle salette di registrazione, Luca Ward non ne è più uscito. Nato a Roma il 16 dicembre del 1955, e laureato in Biologia presso l'Università La Sapienza, quello che lega Maggi al suo lavoro di doppiaggio è un rapporto talmente profondo e viscerale che ha portato l'attore e doppiatore a dar vita a uno spettacolo teatrale di successo dal titolo "Il doppiattore". European Television Service DIALOGHI ITALIANI: ANTONELLA DAMIGELLI, ROBERTA MANZI, EVITA ZAPPADU DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: GIORGIO BORGHETTI ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: ANDREA ROMERO FONICO DI MIX: SIMONE BERTOLOTTI NOTE SUL TELEFILM. Intervista a Luca Ward: "Vorrei essere la voce di Gesù". È noto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Landry Clarke nella serie televisiva Friday Night Lights, Todd Alquist in Breaking Bad, Ed Blomquist in Fargo e il ciclista Floyd Landis nel film The Program.Girando Fargo ha stretto una relazione con Kirsten Dunst con la nascita di una figlia nel 2018. Non c'è sfumatura nelle interpretazioni di Depp che Boccanera non riesca a cogliere, riuscendo a ridare indietro al proprio pubblico italiano un'interpretazione magistrale e altettanto complessa come quella di Jack Sparrow nella saga dei Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma. La perdita più grave, nonché inaspettata, è stata quella di Fabrizio Frizzi, la cui prematura dipartita nel marzo del 2018 ha impedito al suo Woody di sfoggiare la piacevole e storica voce del conduttore italiano ancora una volta sul grande schermo. ^ Edizione 2018 – I Doppiatori Italiani, su doppiatoriitaliani.com. Nessuna famiglia di doppiatori alle spalle, ma solo una grande voce e un talento naturale, supportati da anni di teatro. Sento le voci: da Robin Williams a Will Smith, il "problema" delle star al doppiaggio di un film d'animazione. : qui sono riportati tutti i personaggi presenti nella pagina a loro dedicata. Oltre a quella di Depp, Fabio Boccanera è anche la voce italiana di Ben Affleck (il cui doppiaggio è spesso condiviso con il cugino Riccardo Rossi), Josh Holloway nell'acclamata serie tv Lost, Colin Farrell, Clive Owen (King Arthur, Sin City), Christian Bale in Ritratto di signora, Joaquin Phoenix (Walk the line, Two Lovers) Billy Zane in Titanic e James Marsters nella serie Buffy l'ammazzavampiri. Il cinema da leggere firmato dalla redazione di Movieplayer.it, il regalo last minute perfetto! I doppiatori italiani di Toy Story 4 sono stati presentati ufficialmente oggi a Roma durante l’anteprima: un cast di tutto rispetto, tra ritorni, nuovi personaggi e quell’annuncio tanto atteso dai fan sulla nuova voce del cowboy Woody. L'attore e doppiatore, nato a Pieve di Teco (Imperia) il 14 novembre del 1958, è riuscito negli anni a farsi conoscere al grande pubblico anche come stimato interprete di grandi e amate produzioni sia televisive (una su tutte Boris, dove interpreta il regista Renè Ferretti) che cinematografiche (L'uomo che comprò la luna, Ogni maledetto Natale). È la svolta. Il dottor Perry Cox di Scrubs, Tony Stark, Woody in Toy Story 4, il Commissario Winchester dei Simpson e Gordon nei Batman di Christopher Nolan; poi Hugh Grant in Notting Hill e Tom Hanks in svariate performance (Cast Away, The Terminal, Il ponte delle spie, The Post). Voce ufficiale di Renée Zellweger e Rachel Weisz, senza la voce calda e piena di sfumature di Giuppy izzo personaggi come Lorelai Gilmore nella serie televisiva Una mamma per amica, o la stessa dottoressa Grey interpretata da Ellen Pompeo, non avrebbero potuto vantare quella potenza empatica da esercitare sul proprio pubblico, attirandolo a sé come canti di sirene. Suo è il doppiaggio di personaggi interpretati da attrici come Natalie Portman (Closer), Winona Ryder (Autumn in New York), Jennifer Lopez (di cui è la voce ufficiale italiana), Drew Barrymore (Stanno tutti bene), Eva Longoria (Desperate Housewives) Evan Rachel Wood (Basta che funzioni) e molti altri. N.B. di Simona Vitale 31/03/2018 09:05 | aggiornato 01/05/2020 09:09 Diretto da Carlos Sandanha , Rio 2 - Missione Amazzonia è un film d'animazione del 2014, sequel della pellicola Rio del 2011. Crescendo i ruoli si fanno più seri, e così a produzioni televisive come Shameless (dove doppia Ian Gallagher, interpretato da Cameron Monaghan), Il trono di spade (sua la voce del tanto odiato Joffrey Baratheon) e Sream Queens (presta la voce a Diego Boneta), si affiancano interpreti giovanissimi del grande schermo, con cui Meli cresce insieme: da Logan Lerman, a Freddie Highmore (attore che doppierà anche in serie televisive come Bates Motel e The Good Doctor), Josh Hutcherson, Ansel Elgort e Lucas Hedges. Classifica Rigori Serie A Di Tutti I Tempi,
Kayak Itiwit Decathlon,
Marsupio Sportivo Impermeabile,
Rulli Per Bici Interattivi,
Tacchette Shimano Dura Ace,
Flushing In Medicina,
More from my siteEMERGENZA TERREMOTOLASAGNE ALLO SPECK CASTAGNE E GORGONZOLATORTINE FRANGIPANE AL SAMBUCO E SANGIOVESECHEESECAKE ALLO YOGURT FRAGOLE E LIMONEMINI PIE ALLE MANDORLE E ALBICOCCHEARANCINE A TUTTA SICILIA" />
Sono una e tante sfaccettature di una voce capace di modificarsi, mutare, adattarsi a ogni situazione e personalità del personaggio da re-interpretare. Meryl Streep (di cui è voce ufficiale dai tempi de Il cacciatore), Barbra Streisand, Audrey Hepburn, Julie Andrews, Joanne Woodward, Julie Christie, Ursula Andress, Shirley MacLaine, Jane Seymour (doppiata in tutti e i 150 episodi de La signora del West), Susan Sarandon, Sally Field, Jane Fonda, Faye Dunaway, Vanessa Redgrave, Mia Farrow, Catherine Deneuve, Cher, Tippi Hedren (Gli uccelli, Marnie), Natalie Wood: questa che avete appena letto non è - o meglio, non è solo - la lista delle più grandi interpreti del cinema di tutti i tempi, ma alcune delle attrici a cui Maria Pia di Meo ha prestato il proprio talento di doppiatrice. E' consigliata una risoluzione Così accade per attori come George Clooney, o Denzel Washington, le cui interpretazioni non sarebbero le stesse nella loro versione italiana senza la voce di Francesco Pannofino. Fratello del doppiatore Rory Manfredi, cugino dei doppiatori Fabrizio Manfredi, Sandro e Rossella Acerbo e dell'attore Maurizio Ancidoni, Massimiliano Manfredi ce l'aveva scritto nel DNA: il suo futuro era nella sala di doppiaggio. Cosa hanno in comune il piccolo Michael Banks di Mary Poppins e Brad Pitt? Nel mentre, oltre al futuro protagonista di Baywatch, Aquilone diventa il doppiatore di altri giovani interpreti, come Logan Lerman (Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo, Noah), Anton Yelchin (Solo gli amanti sopravvivono), Joe Jonas in Camp Rock, Dev Patel (The Millionaire, Lion - La strada verso casa) Dane DeHaan (Life, Kill Your Darlings) fino al doppiaggio del complesso e asociale personaggio di ]Rami Malek in Mr. N. 1915/03. Una volta spento il microfono della sala di doppiaggio, per Alex Polidori se ne accende un altro, ossia quello da cantante. Insegno non è più "quello della Premiata Ditta", ma un doppiatore acclamato. Seleziona una pagina. Il signore degli anelli - La compagnia dell'anello, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, David Lynch: tutti i film (+1) dal peggiore al migliore, Patricia Highsmith: i migliori film tratti dai suoi libri, da Mr. Ripley a Carol, I migliori film di Faye Dunaway, da Chinatown a Quinto potere, Ricordando David Bowie: i suoi migliori album, da Ziggy Stardust a Blackstar, Da Matilda De Angelis ad Anya Taylor-Joy, 10 attrici su cui puntiamo nel 2021. Se è vero che "la voce è donna" allora deve per forza essere quella di Maria Pia Di Meo. //-->. Francesco Pezzulli, voce ufficiale di Leonardo di Caprio. Il resto è una storia fatta di personaggi a cui non solo affidare la propria voce, ma imprimerla fino alle corde più nascoste, e li restarvi affiancata per sempre. Dopotutto, quando tuo marito è Francesco Pannofino, i tuoi fratelli sono Riccardo e Massimo Rossi, e i tuoi cugini Laura e Fabio Boccanera, quello che si viene a creare è un piccolo film pieno di voci famose. Chiusi nella saletta, i loro volti vengono illuminati da uno schermo e da una piccola luce sul leggio, mentre tutto intorno è il buio. Trama [modifica | modifica wikitesto]. Un'aderenza al personaggio talmente profonda la sua, da nascondersi dietro di esso fino a scomparire, rendendo la sua performance vocale del tutto irriconoscibile (si pensi al suo doppiaggio di Tom Hanks in Forrest Gump) oppure capace di dare (nuova) vita a personaggi immortali come Hagrid nella saga di Harry Potter (da lui interamente narrata nella versione audiolibro), il Conte in I Love Radio Rock, John Doe in Se7en, Larry in Closer e Gil Grissom in C.S.I. Riccardo Suarez in Jessie, Mia sorella è invisibile!, Summer Camp, Stargirl; Arturo Valli in Diaro di una schiappa (film), ^ Doppiatori Italiani, Stefano Crescentini - Festival Del Doppiaggio "Le Voci Del Cinema" 2018, 8 marzo 2018. Ci sono voci che si imprimono a un dato personaggio e poi, per osmosi, all'attore che lo interpreta. Il film utilizza una dose massiccia di effetti speciali che gli permise di concorrere per l'Oscar in questa categoria. Doppiatore, direttore del doppiaggio, attore e stimato insegnante di recitazione, la sua voce è una catena che lega insieme e con saldature nette, attori del calibro di Jim Carrey e Kevin Spacey. E così inizi ad associarle a un ricordo, a un momento, ancor prima che a un volto. Eppure questa nuova modulazione della voce piace, e così la doppiatrice - intanto guarita - si vede costretta e replicare tale impostazione giocando tanto sul soffiato, e portare così a casa uno dei suoi doppiaggi più riusciti, per quanto complicati e difficili. Numerosi anche gli interpreti doppiati da Pezzulli sul piccolo schermo, e finiti di diritto impressi nella nostra memoria collettiva: da James Van Der Beek in Dawson's Creek, a Milo Ventimiglia in Una Mamma per Amica e This is us, passando per Norman Reedus in The Walking Dead, Iwan Rehon ne Il trono di spade, Aaron Paul in Breaking Bad e Benedict Cumberbatch in Sherlock, lunga è la schiera di interpreti doppiati da Pezzulli, anche se il primo amore non si scorda mai e per tutti, lo sappiamo, resterà "la voce di Leonardo DiCaprio". Grazie alla risatina e al falsetto da lui offerti al protagonista del film di Forman, la carriera di Pedicini decolla doppiando Bruce Willis in Die Hard: Trappola di cristallo, Patrick Swayze in Dirty Dancing Balli proibiti, Kevin Spacey in Americani, Woody Harrelson in Assassini nati, Ralph Fiennes in Schindler's List, Jim Carrey in Batman Forever e Javier Bardem in Carne tremula. Bibliografia. Un sodalizio perfetto, il loro, iniziato dai tempi di Nightmare, e consolidatosi pellicola dopo pellicola, doppiaggio dopo doppiaggio. Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi, nel 1968, ad appena 4 anni, doppia Tamburino nel ridoppiaggio del film d'animazione della Disney Bambi. URL consultato il 25 maggio 2019. Pedicini è uno, nessuno e centomila voci, capace di sdoppiarsi in mille personaggi divergenti affidando a ognuno di essi un timbro sempre diverso e unico. E invece, qualcosa da condividere questi due personaggi ce l'hanno: il doppiatore. Fox in Casa Keaton e negli ultimi due capitoli di Ritorno al futuro, Gary Sinise in C.S.I: New York, Simon Baker in The Mentalist, Justin Theroux in The Leftlovers (una delle sue migliori performance) e Nicolas Cage. da | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti È un doppiatore capace di migliorare e rendere indelebili le performance degli attori a cui presta la propria voce, Christian Iansante. Basta solo scriverla, questa battuta, ed ecco che sulla sua scia mnemonica i ricordi riaffiorano e i brividi ricompaiono. E pensare che la sua carriera è iniziata per caso, quando, costretto dalla mamma, ha accompagnato il fratello in un turno di doppiaggio e il direttore Renato Izzo - alla ricerca di un altro bambino - lo ha scaraventato in sala mostrandogli indirettamente il suo destino. Una scelta che per quanto sofferta, ha sicuramente ripagato Acerbo, eleggendolo a voce ufficiale di Brad Pitt (un sodalizio nato nel 1992 quando il direttore del doppiaggio Cesare Barbetti, convinto che quell'attore americano protagonista di In mezzo scorre il fiume "è uno che farà carriera, quindi Sandro, doppialo bene perché così ti rimane") e Will Smith, nonché doppiatore di Michael J. Per ogni personaggio della serie, è indicato il rispettivo doppiatore. Bene, la sua voce nella versione italiana è proprio quella di Maria Pia Di Meo. Ad aiutarlo in questa brillante carriera l'aver visto il proprio nome affiancarsi a quello di Jude Law di cui è diventato ben presto doppiatore ufficiale. E con una carriera così possiamo solo dire che è proprio vero, buon sangue (ma anche voce) non mente. Nato a Roma il 5 settembre del 1955, fratello dei doppiatori Rossella Acerbo e Maurizio Ancidoni, General Manager del CDC-Sefit Group, e cugino dei doppiatori Fabrizio e Massimiliano Manfredi, Sandro Acerbo (nome d'arte di Alessandro Ancidoni) inizia la propria carriera da bambino, senza lasciarla mai, nemmeno quando, nel 1982, si laurea in Giurisprudenza, rinunciando così definitivamente alla carriera forense per abbracciare in toto quella dei dialoghi e del doppiaggio. Scritto e diretto dallo stesso Maggi, lo spettacolo è una lettera d'amore al doppiaggio, impreziosito da una schiera di amici e colleghi che si alternano sul palco del Teatro Belli di Roma non solo per mostrare i segreti di un mestiere così interessante e affascinante, quanto per dimostrare l'importanza rivestita dal bagaglio artistico e attoriale personale di ogni doppiatore, vero e proprio attore alla seconda. Non sono comunque noti i doppiatori di quelli poco ricorrenti. google_ad_height = 90; Cercasi doppiatori italiani: come candidarsi. Una voce che ti colpisce, avvolgendo di ilarità, mistero, umorismo e dramma i personaggi a cui si presta, enfatizzando ogni loro umore, o piccola reazione. La sua carriera parte in radio, dove la sua voce calda e profonda viene notata dalla direttrice Fede Arnaud, che nel 1983 gli fa doppiare un giovane Mickey Rourke in Rusty il selvaggio di Francis Ford Coppola, mentre nel 1984 tocca al giovane Mozart in Amadeus. Ma il richiamo del microfono e del leggio era troppo forte, e così alla fine ecco che a neanche dieci anni, il piccolo Stefano Crescentini vince il provino per ridare voce al personaggio di Gianni nel ridoppiaggio del classico d'animazione Disney Le avventure di Peter Pan. /* 728 x 90 */ Attivo sin da bambino come attore e doppiatore, il piccolo Chevalier a nove anni doppia Lucky ne La carica dei 101, mentre a tredici diventa noto al grande pubblico interpretando David Copperfield nell'omonimo sceneggiato televisivo della Rai. La potenza della voce, quella non solo è rimasta, ma si è rafforzata, e grazie a un'attenta cura nella sua impostazione, questo doppiatore classe 1963 è entrato di diritto non solo nella classifica dei migliori doppiatori italiani in attività, ma anche in quella di sempre. Nanni Baldini in Hackers, Romeo + Giulietta, Ragazze nel pallone, Clockstoppers; Da Koda in Koda - Fratello Orso, al personaggio di Rico nella serie Hannah Montana e quello di Mike Teavee (interpretato da Jordan Fry) in La fabbrica di Cioccolato di Tim Burton, la carriera inarrestabile di Alex Polidori ha conosciuto un ulteriore trampolino di lancio grazie a due attori di cui il giovane doppiatore è diventato voce ufficiale: stiamo parlando di Tom Holland (numerosi i fan che gli chiedono di inviargli dei messaggi nei panni dell'amichevole Spider-Man di quartiere, Peter Parker) e Timothée Chalamet. È sua, infatti, la voce italiana di attori del calibro di Ben Affleck, Christian Bale, Sam Rockwell, Mark Ruffalo, Adam Sandler, Matt Damon e Paul Walker, grazie al quale nel 2009 si aggiudica un "Leggio d'oro interpretazione maschile" per il doppiaggio del personaggio Brian O'Conner in Fast and Furious. Toy Story 4 e non solo: tutti i film Pixar in uscita nei prossimi anni! È la voce di Angelo Maggi. Completano il cast di doppiatori anche due cantanti, Benji & Fede, voci sia delle due ranocchiette nel luna park che della nuova versione del brano firmato da Randy Newman “Hai un Amico in Me” che accompagna i titoli di coda del film. doppiatore woody toy story italiano. Membro di una famiglia di grandi doppiatori (è fratello di Emanuela e Massimo Rossi, nonché cugino di Laura e Fabio Boccanera), Riccardo Rossi è una di quelle voci che riconosci immediatamente e che sanno di infanzia (sua la voce di Simba adulto in Il Re Leone) e di grandi performance. DOPPIAGGIO ITALIANO e SONORIZZAZIONE: E.T.S. Quella di diventare doppiatore è una professione davvero interessante e molto richiesta. Sono tante e innumerevoli le attrici a cui la Rossi ha prestato la propria voce, tra le tante citiamo Robin Wright (Forrest Gump, Millenium - Uomini che odiano le donne), Cate Blanchett (Blue Jasmine, Carol), Kristin Scott Thomas (The Party), Emmanuelle Seigner (Venere in pelliccia), Kim Basinger (Cellular), Debra Winger, Laura Dern (Velluto Blu e The Master) e Angela Bassett. Solo da quel momento possono prendere tra le mani le cuffie e diventare attori alla seconda, prestare voci a chi presta il corpo a parole custodite tra pagine di sceneggiatura, o impresse nell'immaginazione del regista. Siete convinti adesso che "la voce è femmina, ed è quella di Maria Pia DI Meo"? Grazie alla possibilità di doppiare Mena Massoud nel live-action di Aladdin, Meli ha avuto inoltre la possibilità di mostrare le sue doti canore, doppiando così sia le parti parlate che cantate. Antonio Genna Una professione, quella del doppiatore, che lo stesso Insegno ha voluto omaggiare dando vita al programma radio Voice Anatomy su Radio 24. Durante la guerra di Cuba (1898-1899), Jessie Lee, soldato di colore coscritto alla leva in cambio di una riduzione di pena per un crimine commesso nei confronti di un bianco, riceve dal colonnello in comando l'ordine di assaltare un gruppo di soldati nemici accampati poco lontano. Commento. , Summer Camp , Stargirl Arturo Valli in Diaro di una schiappa (film) , Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi , Diario di una schiappa (Vita da cani) Non male per un uomo che, nonostante provenisse da una famiglia di doppiatori, in passato ha fatto il camionista, il restauratore di mobili antichi e il venditore di bibite sugli spalti di Vallelunga, e che in quel mondo di voci nell'ombra è ritornato quasi per caso, quando una mattina - di ritorno da Bagdad - in un bar a Piazza del Popolo incontra Pino Locchi (voce di Sean Connery) che lo invita in Via Margutta. Tutti noi - anche indirettamente - abbiamo fatto la conoscenza di questo giovane doppiatore classe 1995 quando a soli sette anni ha doppiato il piccolo pesciolino Nemo nel classico Pixar Alla ricerca di Nemo. Il film per la TV firmato Disney Channel si conferma un successo mondiale, facendo di Aquilone la voce ufficiale di Efron in Italia. Puoi aiutare Pokémon Central Wiki espandendolo. Robot. Doppiatori originali: Doppiatori italiani: Trasmissione; Prima TV USA Inizio 2011 Fine 20?? Per la maggior parte delle foto, grazie ad Antonio Genna. Da grande appassionato di cinema fin da tenera età, a doppiatore a sette anni grazie all'assistente al doppiaggio Elena Masini il passo è stato breve. da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano. C'è chi si nasconde dietro il facile appellativo della "figlia d'arte" e chi invece supera i pregiudizi imponendosi come una delle doppiatrici più riconoscibili e amate nel panorama del doppiaggio italiano. Portarsi dietro un cognome come "Onorato" nel campo del doppiaggio non deve essere facile, soprattutto se quel "Onorato" è tuo papà Glauco, doppiatore di attori come Bud Spencer, Charles Bronson, James Coburn, Lino Ventura e Arnold Schwarzenegger. In quello del cinema, "doppiare" vuol dire dare un nuovo giro di emozioni, enfatizzando quanto già comunicato, o apportando sfumature di sentimenti prima rimaste celate tra i non detti. Jesse Lon Plemons (Dallas, 2 aprile 1988) è un attore statunitense. Jessie – serie TV, 101 episodi (2011-2015) Champions - serie TV episodio 1x05 (2018) Programmi TV. E la voce di Ilaria Stagni è lì, pronta a fare la sua squillante comparsa. Se non ci stancheremo mai abbastanza di sottolineare quanto importante risulti l'essere attori, ancor prima di doppiatori, ci pensa la carriera di questo doppiatore e dialoghista a ricordarcelo. nasce come figlia del grande Piero Colizzi (attore e doppiatore di Michael Douglas, Alain Delon, Jack Nicholson), ma si fa conoscere ben presto grazie al suo talento e alla sua invidiabile capacità di fare di ogni necessità virtù. E se tutto questo non fosse abbastanza, vi ricordate di Aurora, la principessa del classico Disney La bella addormentata nel bosco? Toy Story 4 doppiatori italiani: le novià. Nel proprio piccolo, grazie a un'accurata preparazione artistica, o ai segreti tramandati in famiglia, i doppiatori calcano i set, i palchi teatrali, attraversano i corridoi di scuole di recitazione, sentendosi addosso il peso dell'essere attore. Ma è di Manfredi anche la voce italiana di Chris Hemsworth, James Franco, Owen Wilson, Matt Damon, Edward Norton, Ryan Gosling e della macchina da corsa Saetta McQueen nella saga di Cars - motori ruggenti. Sebbene l'evoluzione tecnologica, l'accessibilità alle versioni originali dei prodotti mediali, e l'apprendimento di lingue straniere, siano vascelli pronti a bombardare con minuziosa attenzione questo universo, il doppiaggio italiano continua a essere un'eccellenza della nostra arte. Ciononostante Riccardo Niseem Onorato non ha avuto paura, ha accettato la sfida, e superato ogni aspettativa diventando una delle voci più acclamate e amate dal grande pubblico. Che provengano da famiglie storiche del doppiaggio, o che abbiano intentato autonomamente questo cammino, i doppiatori italiani vivono su questa doppia potenza: ognuno di loro è infatti due volte attore. Tra i suoi doppiaggi più noti si ricordano quello di Inger Nilsson in Pippi Calzelunghe, Carrie-Anne Moss nel ruolo di Trinity nella trilogia di Matrix, e ovviamente quelli di Emma Thompson e Michelle Pfeiffer di cui è la voce ufficiale. Insieme a Meli (di cui è grande amico) altro posto d'onore tra le giovani voci del doppiaggio italiano spetta ad Alex Polidori. Jesse Bradford Watrouse (Norfalk, 28 maggio 1979) è un attore statunitense. Storia e protagonisti del doppiaggio italiano, Sommacampagna, Cierre Edizioni, 1999, ISBN 8883140303.; Collegamenti esterni. E da quel giorno, da quelle salette di registrazione, Luca Ward non ne è più uscito. Nato a Roma il 16 dicembre del 1955, e laureato in Biologia presso l'Università La Sapienza, quello che lega Maggi al suo lavoro di doppiaggio è un rapporto talmente profondo e viscerale che ha portato l'attore e doppiatore a dar vita a uno spettacolo teatrale di successo dal titolo "Il doppiattore". European Television Service DIALOGHI ITALIANI: ANTONELLA DAMIGELLI, ROBERTA MANZI, EVITA ZAPPADU DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: GIORGIO BORGHETTI ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: ANDREA ROMERO FONICO DI MIX: SIMONE BERTOLOTTI NOTE SUL TELEFILM. Intervista a Luca Ward: "Vorrei essere la voce di Gesù". È noto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Landry Clarke nella serie televisiva Friday Night Lights, Todd Alquist in Breaking Bad, Ed Blomquist in Fargo e il ciclista Floyd Landis nel film The Program.Girando Fargo ha stretto una relazione con Kirsten Dunst con la nascita di una figlia nel 2018. Non c'è sfumatura nelle interpretazioni di Depp che Boccanera non riesca a cogliere, riuscendo a ridare indietro al proprio pubblico italiano un'interpretazione magistrale e altettanto complessa come quella di Jack Sparrow nella saga dei Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma. La perdita più grave, nonché inaspettata, è stata quella di Fabrizio Frizzi, la cui prematura dipartita nel marzo del 2018 ha impedito al suo Woody di sfoggiare la piacevole e storica voce del conduttore italiano ancora una volta sul grande schermo. ^ Edizione 2018 – I Doppiatori Italiani, su doppiatoriitaliani.com. Nessuna famiglia di doppiatori alle spalle, ma solo una grande voce e un talento naturale, supportati da anni di teatro. Sento le voci: da Robin Williams a Will Smith, il "problema" delle star al doppiaggio di un film d'animazione. : qui sono riportati tutti i personaggi presenti nella pagina a loro dedicata. Oltre a quella di Depp, Fabio Boccanera è anche la voce italiana di Ben Affleck (il cui doppiaggio è spesso condiviso con il cugino Riccardo Rossi), Josh Holloway nell'acclamata serie tv Lost, Colin Farrell, Clive Owen (King Arthur, Sin City), Christian Bale in Ritratto di signora, Joaquin Phoenix (Walk the line, Two Lovers) Billy Zane in Titanic e James Marsters nella serie Buffy l'ammazzavampiri. Il cinema da leggere firmato dalla redazione di Movieplayer.it, il regalo last minute perfetto! I doppiatori italiani di Toy Story 4 sono stati presentati ufficialmente oggi a Roma durante l’anteprima: un cast di tutto rispetto, tra ritorni, nuovi personaggi e quell’annuncio tanto atteso dai fan sulla nuova voce del cowboy Woody. L'attore e doppiatore, nato a Pieve di Teco (Imperia) il 14 novembre del 1958, è riuscito negli anni a farsi conoscere al grande pubblico anche come stimato interprete di grandi e amate produzioni sia televisive (una su tutte Boris, dove interpreta il regista Renè Ferretti) che cinematografiche (L'uomo che comprò la luna, Ogni maledetto Natale). È la svolta. Il dottor Perry Cox di Scrubs, Tony Stark, Woody in Toy Story 4, il Commissario Winchester dei Simpson e Gordon nei Batman di Christopher Nolan; poi Hugh Grant in Notting Hill e Tom Hanks in svariate performance (Cast Away, The Terminal, Il ponte delle spie, The Post). Voce ufficiale di Renée Zellweger e Rachel Weisz, senza la voce calda e piena di sfumature di Giuppy izzo personaggi come Lorelai Gilmore nella serie televisiva Una mamma per amica, o la stessa dottoressa Grey interpretata da Ellen Pompeo, non avrebbero potuto vantare quella potenza empatica da esercitare sul proprio pubblico, attirandolo a sé come canti di sirene. Suo è il doppiaggio di personaggi interpretati da attrici come Natalie Portman (Closer), Winona Ryder (Autumn in New York), Jennifer Lopez (di cui è la voce ufficiale italiana), Drew Barrymore (Stanno tutti bene), Eva Longoria (Desperate Housewives) Evan Rachel Wood (Basta che funzioni) e molti altri. N.B. di Simona Vitale 31/03/2018 09:05 | aggiornato 01/05/2020 09:09 Diretto da Carlos Sandanha , Rio 2 - Missione Amazzonia è un film d'animazione del 2014, sequel della pellicola Rio del 2011. Crescendo i ruoli si fanno più seri, e così a produzioni televisive come Shameless (dove doppia Ian Gallagher, interpretato da Cameron Monaghan), Il trono di spade (sua la voce del tanto odiato Joffrey Baratheon) e Sream Queens (presta la voce a Diego Boneta), si affiancano interpreti giovanissimi del grande schermo, con cui Meli cresce insieme: da Logan Lerman, a Freddie Highmore (attore che doppierà anche in serie televisive come Bates Motel e The Good Doctor), Josh Hutcherson, Ansel Elgort e Lucas Hedges.
Oggi è stata una brutta giornata, da noi il terremoto si è sentito abbastanza forte stamattina, da noi quasi nessun danno ma io ho lavorato due anni a Cavezzo, che sicuramente non avevate mai sentito nominare prima di questa settimana, io lo conosco bene e conosco bene tante persone con cui ho condiviso una parte…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
0 Comments