Attraverso di esso si realizzano gli obiettivi del miglioramento della qualità, della trasparenza, della flessibilità, della collegialità e della partecipazione attiva, secondo le modalità definite dal Piano dell'Offerta Formativa di questo Liceo. Su tale eventuale richiesta decide in via definitiva l'Organo stesso, che renderà tempestivamente note le proprie conclusioni all'interessato. Tale decisione è subito comunicata allo studente interessato che, ammesso dinanzi a tale organo, può chiedere la commutazione della sanzione ai sensi dell'art. Se la violazione avviene durante una verifica o prova di valutazione scritta, la stessa sarà dichiarata nulla.Si ricorda che la comunicazione delle famiglie con i loro figli è comunque sempre possibile, per motivi gravi o urgenti, tramite il centralino della scuola e il personale ATA addetto.In caso di contravvenzione al divieto di utilizzo il cellulare e/o il dispositivo elettronico saranno ritirati, custoditi in Presidenza e restituiti al genitore o allo studente (se maggiorenne) al termine delle lezioni.Per tutto il personaleTutto il personale, docente e non docente, è tenuto a non utilizzare il cellulare per motivi personali nell’esercizio delle proprie funzioni. Esaurita questa fase l'organo collegiale torna a riunirsi a porte chiuse e decide sulla sanzione da comminare. Gli Organi Collegiali competenti potranno, inoltre, prendere in considerazione altri apporti che dovessero pervenire dalle forze sociali e culturali organizzate esterne alla scuola. Lo scorso 7 luglio si è conclusa un'edizione atipica, a causa del Covid, delle Olimpiadi del Problem Solving 2020. Delibera del Consiglio di Istituto n. 4/2014 del 14 febbraio 2014 Il Consiglio del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” sentito quanto riferito dalla Dirigente delibera di modificare il Regolamento d’Istituto del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci di Firenze, approvato il 24 maggio 2012, alla sezione B – Tabella Infrazioni/Sanzioni, Tabella A1 – Infrazioni disciplinari non gravi cassando nella prima pagina, fra le “Sanzioni” l’intero punto che recita “accompagnamento a scuola da parte della famiglia (studenti non maggiorenni) alla decima assenza;”, Delibera del Consiglio di Istituto n. 11/2014 del 26 maggio 2014 Il Consiglio del “Liceo Scientifico Leonardo da Vinci” Sentito quanto riferito dalla Dirigente sulla necessità di intervenire sull’eccessivo numero di ritardi e uscite anticipate degli alunni, intendendo dare esecuzione alle previsioni dell’art. 15 del presente regolamento. E nemmeno ad accuse generiche, "Noi non ci arrendiamo": l'Uisp sulla riforma dello sport, Le attività Uisp di interesse nazionale sono sul sito Coni, Nuovo protocollo attuativo delle Linee guida per l’attività sportiva, Dipartimento per lo Sport: una sezione FAQ sugli ultimi provvedimenti, Appello Uisp alle istituzioni: non fermate lo sport per tutti, Protocollo AntiCovid Uisp: integrazione eventi e competizioni, Ultima fermata Coraggio: Uisp su riforma dello sport, "Capovolgere il futuro": l'Uisp lancia la nuova stagione sportiva, Sport: Enti promozione a governo, riforma con pari dignità, Aggiornato il protocollo applicativo Uisp sulle Attività sportive. 24 giugno 1998 n. 249, del Regolamento dell'Autonomia delle Istituzioni scolastiche, emanato con il D.P.R. Art. 10La scuola organizza attività integrative alle quali lo studente può partecipare liberamente; la non partecipazione a tali attività non influisce negativamente sul profitto, la partecipazione può dar luogo, secondo le modalità previste, a credito scolastico.Le iniziative complementari si inseriscono negli obiettivi formativi delle scuole. I rapporti interni alla comunità scolastica si informano al principio di solidarietà e integrazione.Lo studente ha diritto alla riservatezza della propria vita personale e scolastica, fatto salvo l'obbligo di mantenere costante e proficuo il rapporto con le famiglie da parte della Scuola. La contravvenzione a tale divieti da parte degli studenti sarà sanzionata con la sospensione dalle attività didattiche fino a tre giorni (incrementabile se sussista recidiva); il committente della sanzione sarà il Consiglio di Classe o il Dirigente scolastico o un suo Collaboratore. Tel: 055/6583501 - Fax: 055/685064 Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Firenze January 18 at 1:23 PM Intervista alla prof. ssa Franca Betti, insegnante di Storia e Filosofia presso il nostro Liceo 9Ogni componente può riunirsi secondo la normativa pro-tempore vigente e i Regolamenti di questo Liceo; in particolare le assemblee degli studenti sono considerate parte integrante della loro formazione educativa.Gli studenti hanno diritto a partecipare in modo attivo e responsabile alla vita della Scuola.Gli studenti partecipano, intervenendo in ogni fase dell'elaborazione e della decisione, con una rappresentanza paritetica alle commissioni incaricate di volta in volta di promuovere iniziative e attività.Gli studenti hanno diritto di associarsi liberamente all'interno di questo Liceo mediante deposito agli atti dello statuto dell'associazione, così come previsto dal D.P.R. 3 e 34). Art. Art. Liceo Scientifico Eduscopio 2019: Eduscopio 2018: 1: NICCOLO' MACHIAVELLI: Firenze: LEONARDO DA VINCI: Firenze: 2: GUIDO CASTELNUOVO: Firenze: NICCOLO' MACHIAVELLI Guida alla scelta della scuola superiore. SABATO 15 DICEMBRE 2018 Il Liceo potrà essere visitato in tre turni: – primo turno dalle 8.30 alle 9.45 – secondo turno dalle 9.45 alle 11.00 In caso di parità prevale il parere del Presidente.• L’Organo di Garanzia interviene nelle sanzioni disciplinari e nei conflitti in merito all'applicazione del Regolamento di Istituto, su richiesta di chiunque ne abbia interesse.• Le funzioni dell'Organo di Garanzia sono di controllo sull'applicazione del Regolamento e di facilitazione/mediazione in caso di conflitto fra le parti;• Il ricorso all'Organo di Garanzia avviene entro 15 giorni dall'irrogazione della sanzione e può essere inoltrato da parte dello studente o da chiunque ne abbia interesse. 8 marzo 1999 n. 275, del D.P.R. 20• L'Organo Interno di Garanzia di I° Grado è costituito da un docente designato dal Consiglio d’Istituto, da uno studente eletto dagli studenti, da un genitore eletto dai genitori, e dal Dirigente scolastico, che lo presiede. 8Il Liceo si informa ai principi della partecipazione alle scelte e alle decisioni nel merito della vita scolastica da parte di tutte le sue componenti, pur nel rispetto delle attribuzioni fissate per ognuna dalla normativa vigente. È altresì vietato utilizzare durante le lezioni dispositivi personali per la riproduzione di musica, video o videogiochi non didattici. I provvedimenti decisi dall'Organo collegiale, preposto alla irrorazione della sanzione disciplinare, comportano l'instaurarsi di una procedura aperta da una breve istruttoria a porte chiuse dell'organo collegiale, e seguita dall'audizione dello studente nei cui confronti l'organo procede. La scuola garantisce il diritto di apprendimento di tutti e di ciascuno contemperata con la professionalità del corpo docente e la libertà d'insegnamento. Istituto Statale di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI Via del Terzolle, 91 - 50127 Firenze • Tel. ICS: nuovi mutui liquidità per associazioni e società sportive, L'Uisp sull'intervento del ministro Spadafora al Senato, Lettera dell'Uisp al ministro Vincenzo Spadafora, Manifestazioni nazionali Uisp sospese sino al 31 agosto, Uisp su indennità collaboratori sportivi: "Così non va bene! Liceo Scientifico Statale "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria ... Indicazioni operative viaggio d’istruzione con meta FIRENZE – periodo 2 - 6 Marzo 2020. • L’Organo di Garanzia dovrà esprimersi entro dieci giorni.• Ciascuna componente (docenti, studenti, genitori) dovrà designare un membro supplente che sostituirà il membro titolare in caso di incompatibilità dovuta a “conflitto di interessi”.• L’Organo di Garanzia in prima convocazione è valido solo se “perfetto”, in seconda convocazione è valido se sono presenti almeno tre membri. 4La scuola si propone come luogo di educazione in senso ampio, dove il processo di apprendimento, l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze, lo sviluppo della personalità e della coscienza critica degli studenti vengono favoriti e garantiti dal "Patto di Corresponsabilità Educativa", condiviso da tutte le componenti. La scuola è aperta ai contributi creativi responsabilmente espressi da tutte le sue componenti. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione, Fondi strutturali europei (PON) FESR per la Scuola, Competenze e Ambienti per l’Apprendimento, FSE - PON 2014 - 2020 - Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l'apertura delle scuole oltre l'orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche, THE FUTURE BELONGS TO US: UNA SCUOLA EUROPEA PER IL FUTURO, Il piano triennale dell'offerta formativa 2019 2022, Atto d’indirizzo del dirigente scolastico, Piano Annuale per l’Inclusione Anno Scolastico, Piano integrativo degli apprendimenti – a.s. 2020 2021, Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata e relativo Regolamento, Il piano triennale dell'offerta formativa 2016 2019, I docenti incaricati delle funzioni strumentali, Statuto delle studentesse e degli studenti, BES Bisogni specifici ed handicap, CIC, Scuola ospedale, Orario, elenco docenti della classe e ricevimento, CdC, Visualizzazione dei propri dati personali, → Richiesta di cancellazione o accesso dati, → Conferma della Richiesta di cancellazione del proprio account, Richiesta di cancellazione o accesso dati, Conferma della Richiesta di cancellazione del proprio account. Sistemi di videosorveglianza, costituiti da telecamere installabili all’interno o all’esterno dell’edificio, sono delle ottime soluzioni per vigilare sulla sicurezza delle proprietà. Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci "IO VADO AL LEO!" Per tutti è inoltre fatto divieto di riprendere immagini, di girare filmati, di effettuare registrazioni audio, senza la preventiva autorizzazione delle autorità scolastiche, sia all’interno della scuola sia nel corso di attività didattiche organizzate dalla scuola all’esterno.È fatto assoluto divieto di pubblicizzare immagini, filmati, registrazioni audio, ancorché legittimamente acquisite e/o detenute per detti contesti, senza la preventiva autorizzazione delle autorità scolastiche e di tutti i soggetti interessati. Tale decisione è subito comunicata allo studente interessato che, ammesso dinanzi a tale organo, può chiedere la commutazione della sanzione ai sensi dell'art. 25x10Profondità: mt. Sin dall'inizio del curriculum lo studente è inserito in un percorso di orientamento, teso a consolidare attitudini e sicurezze personali, senso di responsabilità, capacità di scelta tra i diversi indirizzi di questo Liceo o tra le proposte di formazione presenti sul territorio.Ciascuno studente ha diritto a una valutazione trasparente e tempestiva, volta ad attivare un processo di autovalutazione che lo conduca a individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento: a tale riguardo i docenti sono tenuti a comunicare contestualmente gli esiti delle prove orali, mentre per le verifiche scritte gli elaborati dovranno essere riconsegnati entro quindici giorni dalla prova. 7 e disciplinato al successivo Art. Art. Il Consiglio di Istituto decide le modalità di diffusione e pubblicizzazione dei documenti redatti dalle singole componenti. ... LICEO DA VINCI (SEDE CENTRALE – SUCCURSALE) A.S. 2019/2020. 15La responsabilità disciplinare è personale. Art. Art. 20. Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Firenze January 16 at 1:42 AM Il nostro Istituto ha aderito all'Iniziativa "Un click per la Scuola ... ", ideata da Amazon.it e rivolta alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio italiano. Art. Art. La Piscina Leonardo da Vinci offre la possibilità di svolgere numerose attività natatorie a due passi da casa o dal lavoro.
Felpa Adidas Con Zip Nera, Completino Michael Jordan, Home Trainer In'ride 500, Nba 2k Wiki, Blocco Euro 4 Mantova 2020, Gare Kart Jesolo 2020, Festa Madonna Del Buoncammino 2019, Old Wild West Cento Menù, Uda Inglese Primaria,
0 Comments