Il periodo con i bianconeri degli anni ’70 è sicuramente il migliore della sua carriera. [41], La Juventus è anche l'unico club italiano ad aver vinto una manifestazione internazionale ufficiale con una rosa composta esclusivamente da calciatori provenienti da un solo Paese (Coppa UEFA 1976-77). La Juventus, uno degli unici due club italiani, sette europei e sedici a livello mondiale che hanno vinto almeno dieci trofei ufficiali in ambito internazionale,[54] ha partecipato in tre delle cinque finali tra due squadre italiane nella storia delle competizioni gestite dall'UEFA: nella stagione 1989-90 contro la Fiorentina (3-1; 0-0), prima finale internazionale fra due squadre calcistiche italiane, nella stagione 1994-95 contro il Parma (1-1; 0-1) — entrambe per la Coppa UEFA — e nella stagione 2002-03 contro il Milan per la Champions League (0-0 dts; 2-3 ai calci di rigore). Boniperti, insieme al gallese John Charles, insignito dall'Ordine dell'Impero Britannico nel 2002 e UEFA Golden Playerdalla sua … Le tre squadre incontrate più frequentemente in finale di Coppa Italia sono il Milan (4 vittorie, 1 sconfitta), la Lazio (2 vittorie, 1 sconfitta) e il Parma (1 vittoria, 2 sconfitte). [12] Inoltre, si è piazzata 17 volte seconda e 9 volte terza; in sole 11 occasioni si è classificata oltre il 5º posto, ottenendo il suo peggior piazzamento sul campo nelle stagioni 1955-56 e 1961-62 con il 12º posto finale. [47], Sempre in ambito internazionale, la Juventus è l'unica società del mondo ad avere vinto tutte le competizioni per club maschili organizzate dalla confederazione di appartenenza[48][49] e uno dei cinque club ad avere vinto tutte le tre principali competizioni dell'UEFA. Il computo include le stagioni 2002-03 e 2011-12, in cui la 1ª giornata si è disputata dopo la 2ª. Juventus, Buffon raggiunge Maldini: record di presenze in Serie A. Nell'anticipo della 17esima giornata, contro la Sampdoria, il portiere bianconero raggiungerà la … Da notare che nel campionato di Divisione Nazionale 1945-46 la Juventus ha chiuso il torneo in generale davanti ai rossoneri e ai nerazzurri. Roberta Bettega è uno di quei giocatori juventini da sempre. La Juventus detiene anche il record per il maggior numero consecutivo di presenze nella competizione: 8 dalla stagione 2012-13 alla 2019-20. Per quanto riguarda i turni preliminari, la Juventus vi ha partecipato nel 2004-2005 e nel 2008-09 in Champions League (terzo turno preliminare), e nel 2010-2011 in Europa League, eliminando in quest'ultimo caso 2 avversarie (terzo turno preliminare e spareggi). N.B. Comanda Alessandro Del Piero con 705 presenze, e il portiere è a quota 656. Sono tantissimi i trofei vinti (sei scudetti, una Champions League, una Coppa Italia, quattro Supercoppe Italiane, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa UEFA), Pinturicchio è anche il miglior marcatore di sempre della Juventus, con 290 gol. Dati aggiornati al 20 gennaio 2021 (solo incontri ufficiali).Fonte: [25], Le tre formazioni affrontate il maggior numero di volte dalla Juventus in gare ufficiali sono, al 26 maggio 2019, l'Inter (235 scontri diretti distribuiti in 106 vittorie, 58 pareggi e 71 sconfitte), il Milan (229, distribuiti in 90 vittorie, 73 pareggi e 66 sconfitte) e il Torino (198, distribuiti in 86 vittorie, 56 pareggi e 56 sconfitte). [37] Weston McKennie, l’ultimo degli acquisti della Juve nel mercato estivo. Buffon è pronto a battere il record di presenze in Serie A: giocando contro il Torino, supererà Maldini con 648 presenze. [24], Nel maggio 2017 il club stabilì la striscia record di vittorie casalinghe in campionato (33, a cavallo delle stagioni 2015-16 e 2016-17). La vittoria con la maggior differenza reti in una gara ufficiale è stata il 15-0 contro il Cento, nell'incontro di secondo turno della Coppa Italia 1926-27 disputato nell'omonima città. S: Partite perse (sconfitte), È il portiere – nonché il calciatore italiano – con più presenze alle fasi finali degli Europei, 17. Atalanta, Josip Ilicic festeggia il primo gol contro il Benevento, 9 gennaio 2021 (foto di Francesco Pecoraro/Getty Images) Durante la partita giocata il 6 gennaio contro il Parma, Josip Ilicic ha raggiunto le 300 presenze in Serie A.Lo sloveno è infatti arrivato al Palermo dal Maribor giocando la sua prima partita in Italia il 12 settembre 2010. Il difensore ha così stabilito un record assoluto nella storia della Serie A e dei maggiori campionati europei. La Juventus è uno degli unici tre club italiani ad avere realizzato in due occasioni il cosiddetto double internazionale con i successi in campionato e Coppa UEFA e campionato e Coppa delle Coppe, rispettivamente nelle stagioni 1976-77 e 1983-84. Dall'istituzione del campionato a girone unico nel 1929, la Juventus si è classificata 35 volte prima (record nazionale), sebbene il club abbia in realtà vinto 34 titoli di campione d'Italia da quel momento. Cristiano Ronaldo* (Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid, Juventus): 175. Lascia la Juventus dopo 447 presenze e vince il mondiale del 1982 con la nazionale di Bearzot. [27], Negli scontri diretti in gare ufficiali è in vantaggio contro tutti gli avversari italiani con due uniche eccezioni: la US Milanese (5 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte in 14 gare disputate)[28] e lo Spezia (1 vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte in 7 gare disputate). [56], Il club detiene il record italiano di imbattibilità in partite per competizioni internazionali a eliminazione diretta (secondo a livello europeo): 20 partite, dal 12 novembre 1969 al 22 marzo 1972. In 4 partecipazioni alla Coppa delle Coppe, i bianconeri vantano una vittoria e 2 semifinali. Boniperti rappresenta buona parte della storia della Juventus. La formazione ha partecipato per 19 volte al girone autunnale delle coppe europee, superandolo in 17 (nel 2002-03 ha preso parte anche alla seconda fase a gruppi): solamente nel 2000-01 (Champions League) e 2010-11 (Europa League) è stata eliminata completamente dalle coppe Europee in quella stagione. contenuto premium. Il portiere bianconero toccando quota 647 presenze in Serie A eguaglia Paolo Maldini che in più di vent’anni di Milan ha messo insieme un numero elevatissimo di partite giocate nel … Nelle sue tredici stagioni consecutive, gioca 482 partite e conquista ben sette scudetti, una coppa Italia e una Coppa Uefa. Il Marisa (così era soprannominato) ha vinto un totale di 25 trofei ufficiali durante la sua carriera, sia da giocatore che da dirigente del club, per la quale detiene dal 2006 la carica di presidente onorario. [45][46] Inoltre, la vecchia Signora è, assieme alla Fiorentina, l'unica compagine italiana ad avere disputato, almeno una volta, la finale in tutte e tre le principali competizioni UEFA per club. Infine, Omar Sívori detiene, insieme a Silvio Piola della Pro Vercelli, il record di marcature in una singola partita: 6 gol, segnati all'Inter nella 28ª giornata del campionato 1960-61. "Se è a rischio anche il record di Del Piero con la maglia della Juve? In precedenza il primato apparteneva all'Inter, che aveva giocato 7 edizioni consecutive dal 2005 al 2011. Buffon record presenze in Serie A: eguaglia Maldini in Samp – Juve. La sfida tra Torino e Juventus rappresenta il fronteggiarsi di due modi di essere ma di una stessa combattività per cercare di arrivare alla vittoria. Diventa presidente, anzi diventa il “Presidentissimo“, dal 1971 al 1990, e risolleva le sorti della Juventus dando inizio a una lunga striscia di vittorie bianconere. Nella presente pagina sono riportate le statistiche e i record riguardanti la Juventus Football Club, società calcistica italiana per azioni con sede a Torino. Cresciuto tra Palermo e Torino, si è consacrato con la Juventus fino a diventarne una bandiera. Il club torinese detiene il record di punti ottenuti in una singola edizione del campionato di Serie A — e quarto a livello europeo[19] —, con 102 punti (un record di 33 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte) riusciti nella stagione 2013-14 (equivalenti all'89,47% del totale di punti con una media di 2,68 punti a partita, anch'esso record);[20] divenendo la prima squadra nella storia della competizione ad avere vinto tutti i suoi incontri casalinghi (19). 1) Alessandro Del Piero (1993-2012): 705 [56] Nel citato periodo, la Juventus ha raggiunto la finale della competizione in cui era stata impegnata in 4 occasioni, record fra i club italiani. E allo stesso tempo ha superato Del Piero, che deteneva il record di presenze con la Juventus in Serie A. Nei suoi quasi 20 anni di Juventus, il portiere ha conquistato dieci scudetti, quattro Coppe Italia e cinque Supercoppe Italiane. Dino Zoff è stato a lungo considerato il miglior portiere della storia del calcio italiano. Vanta anche il record di presenze come capitano della Nazionale italiana (80). G: Partite giocate, Il giocatore che detiene il record di presenze in Serie A, al 9 luglio 2020, è Gianluigi Buffon con 480, cui vanno sommate altre 37 in Serie B che, complessivamente, ne fanno il giocatore juventino con il maggiore numero di presenze nei campionati italiani, 517. GF: Gol fatti, La Juventus ha centrato in sei occasioni il cosiddetto double nazionale, ovvero aggiudicarsi il campionato italiano e la principale coppa nazionale in una stessa stagione, più di qualsiasi altra formazione del Paese — e di cui quattro volte consecutivamente, altro record —: la squadra bianconera ha realizzato la succitata doppietta con i successi in Serie A e Coppa Italia, rispettivamente nelle stagioni 1959-60, 1994-95, 2014-15, 2015-16, 2016-17 e 2017-18. E la storia della Juventus ne è ricca. A Sky Sport, il portiere della Juve ha parlato così. il record. In questo momento ci stiamo giocando tanto, è un momento delicato e oggi la vera pressione che sentivo era solo sulla gara. [38], In ambito internazionale, le tre compagini affrontate il maggior numero di volte sono il Real Madrid (21 scontri diretti distribuiti in 9 vittorie, 2 pareggi e 10 sconfitte a tutto l'11 aprile 2018),[39] il Manchester Utd (14, distribuiti in 6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte a tutto il 9 novembre 2018) e l'Ajax (14, distribuiti in 6 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte a tutto il 10 aprile 2019). Oltre a conquistare il cuore dei tifosi bianconeri, nella sua carriera ha ottenuto anche tanti record con la maglia della Juventus. [29] La squadra della città ligure è stata l'ultima, del calcio italiano ancora in attività, a rimanere imbattuta dai bianconeri. Il 23 agosto 2015, venendo battuta in casa dall', Nelle 72 stagioni di massima serie disputate contemporaneamente da Juventus e Torino, i bianconeri hanno preceduto in classifica i granata per 57 volte (di cui una vincendo uno spareggio per la qualificazione in Coppa UEFA, nella. La Juventus detiene anche il record di punti per girone, con 53 punti (un record di 17 vittorie e 2 pareggi) nel girone d'andata della stagione 2018-19 (92,98% del totale di punti con una media di 2,79 punti a partita). [4] L'ungherese Ferenc Hirzer, invece, detenne per tre anni (1926-1929) il record assoluto di gol segnati in una singola edizione del massimo campionato italiano, 35 in 26 incontri nella Prima Divisione 1925-26,[5] a pari merito con Julio Libonatti del Torino e Gunnar Nordahl del Milan, e alle spalle dei primatisti assoluti Gino Rossetti del Torino e Gonzalo Higuaín del Napoli a quota 36 reti. Alle sue 459 presenze in campo bisogna aggiungere la seconda vita bianconera fuori dal campo. Il presidente ci vede lungo, e Scirea diventa uno dei migliori giocatori italiani di sempre. [55] La Juventus fu la prima a raggiungere tale traguardo nel 1985, seguita dall'Ajax nel 1992, dal Bayern Monaco nel 1996, dal Chelsea nel 2013[50] e dal Manchester Utd nel 2017 oltreché l'unica a farlo sotto un'unica gestione tecnica;[51] per tale ragione, le fu riconosciuta la speciale Targa UEFA.[52][53]. Alle sue spalle lo storico ex primatista Paolo Maldini, fermatosi a 647 presenze tutte con la maglia del Milan. Marcelo Brozovic oro per l’Inter e per Conte: terzo per numero di passaggi completati... L’attaccante dell’Atalanta ha trovato il gol in tutte e sei le sue partite da... Dopo l’esonero di Giampaolo, il Torino ha ufficializzato l’arrivo di Nicola. (*) I risultati della Juventus nelle partite in cui i giocatori sono scesi in campo © Sfiora il podio con le sue 528 presenze, durante le quali ha conquistato ben otto scudetti, due coppe Italia, una Coppa Uefa e una Coppa delle Coppe. Franco Causio (1966-1968 / 1970-1981): 447 presenze. In oltre quindici anni con la maglia bianconera, Chiellini si è reso protagonista della Juventus dei record: con nove scudetti consecutivi e quattro coppe Italia di fila. Il suo nome è impresso nella storia bianconera e le sue 705 presenze sono solo il timbro che certificano un record difficilmente superabile. Fiorentina e fantallenatori hanno... L’Inter va verso una rivoluzione del brand, a partire dal restyling del logo e... Ciro Immobile con quattro reti è il terzo giocatore con più gol nella storia... Da Antognoni a Batistuta: la classifica dei calciatori con più partite giocate in tutte... Da Cesare a Paolo Maldini: la classifica dei calciatori con più partite giocate in... Da Favalli a Radu: la classifica dei calciatori con più partite giocate in tutte... Da Totti a De Rossi: la classifica dei calciatori con più partite giocate in... Calciodangolo.com fornisce pronostici sulle principali competizioni calcistiche, confronta quote e offerte dei Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il peggior piazzamento in assoluto è stato invece il 20º posto assegnato a tavolino dalla Commissione di Appello Federale (CAF) nel 2005-06 come conseguenza della cosiddetta Calciopoli, il quale ha determinato la seguente partecipazione nella Serie B nella stagione successiva. La Juventus detiene il record italiano di stagioni consecutive con almeno un trofeo ufficiale vinto, dieci (dal 2011-12 al 2020-21), mentre il periodo senza successi più lungo della società bianconera è di ventuno anni (dal 1905 al 1926, incluso il quadriennio 1915-1919, in cui le attività ufficiali della FIGC vennero sospese per la partecipazione del Paese alla prima guerra mondiale). Juve, Buffon insegue record di presenze in A di Maldini: dovrà giocarle tutte fino alla fine Serie A. 4) Giuseppe Furino (1965-1966 / 1969-1984): 528. Alla Juventus appartiene anche il record di finali consecutive in Supercoppa italiana, dal 2012 al 2020, con 9 edizioni. In tale periodo di tempo i bianconeri hanno preceduto i rossoneri del Milan 54 volte[13] e l'Internazionale 49 volte. TORINO – Record di presenze in Serie A per Gianluigi Buffon. [23] Nella stagione 2011-12, la prima sotto la conduzione tecnica di Antonio Conte, la squadra bianconera stabilì il record nazionale d'imbattibilità stagionale nel torneo (38 incontri ripartiti in 23 vittorie e 15 pareggi), segnando 68 reti e subendone solamente 20. Con 648 presenze in 25 stagioni Gigi supera Maldini come giocatore che più volte è sceso in campo nel nostro campionato. Venne acquistato dalla Juventus nel 1962 dal Milan, dove faceva coppia in difesa con un’altra leggenda: Cesare Maldini. Al debutto in Campionato, dal 1929-30 al 2017-18, i bianconeri hanno ottenuto: 57 vittorie, 22 pareggi, 7 sconfitte. Il portieri – considerato come uno dei più forti nel ruolo – ha superato Paolo Maldini e ha ottenuto il record di presenze assolute in Serie A. E allo stesso tempo ha superato Del Piero, che deteneva il record di presenze con la Juventus in Serie A. Nei suoi quasi 20 anni di Juventus, il portiere ha conquistato dieci scudetti, quattro Coppe Italia e cinque Supercoppe Italiane. (**) Campionato di Serie A (dal 1929). Con la maglia bianconera segna 178 gol, terzo di sempre dietro a Del Piero e Boniperti. Arriva alla Juventus da bambino, fa tutta la trafila delle giovanili diventando uno dei primi attaccanti moderni, letale in area di rigore, specialmente con il suo colpo di testa. Indimenticabile e indimenticato fuoriclasse – scelto da Boniperti per sostituire Salvadore – si posiziona ai piedi del podio. La Juventus inoltre detiene il primato di successi nell’edizione denominata da quest’anno Coca-Cola Supercup, con 8 trofei in bacheca: nel 1995, 1997, 2002, 2003, 2012, 2013, 2015 e 2019. Record di presenze in campionato Nella partita contro la Fiorentina Radu è diventato il giocatore biancoceleste ad aver collezionato più presenze in Serie A . Xavi (Barcellona): 157. [12] La Juventus, inoltre, è giunta seconda in 21 tornei e terza in 12, totalizzando il 61,06% di piazzamenti nelle prime tre rispetto alle partecipazioni. Considerando 2 punti per ogni vittoria e 1 per ogni pareggio indipendentemente dalla stagione in cui sono stati ottenuti la squadra bianconera ha totalizzato 3887 punti dalla, Italy – Serie A All-Time Table 1929/30-2011/12, Union des Associations Européennes de Football, La Juventus chiude con il record: 102 punti, Juventus bring up century, Parma back in Europe, Juventus, macchina da record: andata da 53 punti, 101 nell'anno solare, Fédération Internationale de Football Association, La Juve si ferma a 6 vittorie dal record del Barcellona, Tutte le squadre incontrate dalla Juventus in partite ufficiali, Con 19 finali in Coppa Italia, la Juventus è prima in quanto a numero di, The Record Sport Soccer Statistics Foundation, All-time statistics, UEFA competitions (2012-13), UEFA European Cup Coefficients Database: Historical info, Necrologie dell'UEFA: Sívori, leggenda di Juve.

Completo Cross Ufo 2021, Spot Supercane Anticrimine Razza, Commissioni Ristrette Economia Unipg, Giocatori Buggati Fifa 21 Serie A Ultimate Team, Hotel Michelangelo Cesenatico Menu, Ruud Gullit Moglie, Modà Accordi Tappeto Di Fragole, Concerto Cattedrale Cremona, Mulinello Surfcasting Trabucco,

image_pdfimage_print