Località : Pianoro della Gardetta, Comune di Canosio percorsi escursionistici. Località : Grange Chiotti, Comune di Prazzo Il Bivacco è dedicato a Danilo Sartore, giovane atleta dell'esercito deceduto a 22 anni in Il Rifugio Alpino Palent, è situato a 1463 m di altitudine in Valle Maira.L’ambiente circostante, è costituito da foreste di abeti rossi e bianchi, faggi secolari, sottobosco ricco di fragole e lamponi selvatici. Rispondi. Proprietà : ? Località : La Colletta, Comune di Acceglio NB: visitato a pochi giorni dall'inaugurazione, non ho notato la presenza Proprietà : CAI Monviso Località : Passo La Croce occidentale, Comune di Acceglio Accessi: Itinerario 14.04, Località : Vetta del Buc de Nubiera (situato per poche decine di metri oltre il confine francese) Benvenuto nel sito dei rifugi della Valle Stura di Demonte. Proprietà : privata Dispone di illuminazione elettrica, cucina a gas, acqua Proprietà : ? Bivacco Sartore. Web: --. Dalla Valle Maira Per il Colle del Preit (Ponte Marmora > Canosio > Colle del Preit). Web: --, Denominazione: Bivacco ENRICO e MARIO Rifugi e Bivacchi in Valle Maira. Rifugi della Valle Maira Panorami aperti, spettacolari, dominati da vicino dal Pelvo d'Elva e dal Monte Chersogno, più lontano dal Monviso. Accessi: Itinerario 14.07 Escursioni in Valle Maira - Itinerario 14.07: Piana di Stroppia - Rifugio Stroppia - Lago Niera - Bivacco Barenghi - Col de Gippiera. corrente elettrica, cucina elettrica, riscaldamento. Luogo privilegiato per l’escursionismo e il mountain bike in estate, per lo scialpinismo e le racchette da neve in inverno. da un lato recenti e confortevoli bivacchi, dall'altro un elevato numero di strutture ricettive di Situato alla confluenza tra le tre valli Maira, Stura e Grana è raggiungibile a piedi, in MTB, Gravel bike, e-BIKE o a cavallo. Nelle Cozie, durante la settimana di Ferragosto, non ho avuto problemi a sedermi ai tavoli dei rifugi per il … Serie Monti. Si consiglia di abilitarne l'esecuzione per poter navigare al meglio all'interno del sito. Privacy & cookies | Poi, nei primi anni ‘90, qualcuno è tornato. Le informazioni contenute in questa scheda hanno carattere puramente indicativo Itinerari Mountain Bike e E-MTB su vecchie strade ex-militari e su singletrails . È consigliato lasciare l’auto al parcheggio di Grange Silvestre e percorrere il … in rifugio. The mountain is located on a ridge which divides two sub-valleys of the Maira watershed, ... its summit stands not faraway from the water divide between Valle Maira and Valle Grana. Accessi: Itinerario 14.15 Web: --, Denominazione: Bivacco Roberto BONELLI Roberto Pockaj - La Val Maira è un luogo selvaggio e incontaminato. 196/2003 e successivi Località : Nei pressi di Croce Paesana, Comune di Acceglio militare, rimpiazza il vicino Rifugio Carmagnola la cui gestione era divenuta Val Maira vs Dolomiti: la frequentazione turistica. Proprietà : CAI Carmagnola For over 40 years and 3 generations. della Valle Maira, sia naturali che artistici, per questo motivo è stata dedicata un'intera sezione del sito al trekking. Località : Piano della Vallonetta, Comune di Elva Servizi: solo tavolato su cui dormire per circa 4 persone, nè materassi nè coperte, no acqua; sempre aperto. Aiuta anche tu a mantenerlo tale: sui sentieri lascia solo orme, come segno del tuo passaggio. Proprietà : -- Ricostruito dagli operai forestali della Regione Piemonte con la collaborazione del Comune di Rocabruna e della Comunità Accessi: Itinerario 14.27 Se si esclude l'Altopiano della Gardetta, la Val Maira propone due alternative piuttosto differenti tra loro: Valle Maira 6) Bivacco Valmaggia (2335 m) ... Di rifugi e bivacchi nella nostra zona ne siamo talmente pieni che sceglierne 15 deve essere stato difficile, inevitabilmente altri altrettanto belli sono rimasti fuori. Tutti i diritti riservati. Web: --. Denominazione: Bivacco Renato MONTALDO Web: www.caicuneo.it/rifugi_e_bivacchi/c ... Denominazione: Bivacco Angelo VALMAGGIA Denominazione: Capanna Sociale Franco ELLENA di coperte (forse anche a causa delle norme anti COVID). Rifugi e Bivacchi in Valle Maira. finanziario della famiglia e al lavoro di decine di volontari, ed inaugurato il 7 agosto 2011. Valle Maira Iscriviti alla newsletter Cliccando su invia la richiesta autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo la normativa sulla privacy ai sensi dell'Art. Oltre al rifugio Savigliano gestito dal mitico Romeo Isaia (prima cascata di ghiaccio salita in Italia nel 1977 insieme a Piero Marchisio) in inverno tappa obbligata per gli amanti del piolet-traction, lungo il trekking avrete modo di incontrare tre rifugi, dove giovani coppie entusiaste della vita di montagna li gestiscono con passione ed amore: Paola … Valle Maira Iscriviti alla newsletter Cliccando su invia la richiesta autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo la normativa sulla privacy ai sensi dell'Art. Posto tappa dei Percorsi Occitani, GTA, Via Alpina, Tour dello Chambeyron, offre sistemazioni in camere doppie con bagno privato o camerate da 4, 6 o 8 posti. fino ai Laghi inferiori di Roburent quindi per sfasciumi al Passo Peroni e su traccia fino al bivacco Valle Maira: Semplicemente straordinaria. Denominazione: Bivacco Danilo SARTORE Rifugi della Valle Maira Panorami aperti, spettacolari, dominati da vicino dal Pelvo d'Elva e dal Monte Chersogno, più lontano dal Monviso. La Valle Maira situata a sud-ovest del Piemonte vicino ai confini con la Francia offre una molteplicità di itinerari di mountain-bike, interessanti sia dal punto di vista paesaggistico che tecnicamente, grazie all'ampia rete di strade ex-militari che sono attualmente ancora percorribili. Rifugi Alpini ed Escursionistici, Bivacchi, posti tappa e Case alpine nelle Valli Occitane: Alta Valle Susa; Valle Chisone; Valle Germanasca; Valle Pellice; Valle Po; Valle Varaita; Valle Maira; Valle Grana; Valle Stura; Valle Gesso; Valle Vermenagna; Valli Monregalesi; Francia Rifugi/Posti tappa > Dormire | Visit Valle Maira - sito ufficiale dell'Unione Montana Valle Maira Servizi: 12 posti letto, illuminazione fotovoltaica, acqua a 15 min; chiuso (necessario ritiro chiavi). SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Entrambi gli ambienti godono di un’ampia vista sulla valle e … Proprietà : Comune di Acceglio La Valle Maira è una valle alpina in provincia di Cuneo, prende il nome dal torrente Maira che la percorre nella sua lunghezza. ... (CN), a la Colletta, alla testa del selvaggio vallone di Traversiera, in alta Valle Maira. Servizi: Scegli di essere il protagonista di storie autentiche da vivere e condividere insieme. Proprietà : CAI Cuneo, sottosez. Servizi: 12 posti letto, illuminazione fotovoltaica, acqua esterna e sorgente a 10 minuti in Località : Colle Feuillas, Comune di Acceglio La struttura, ricavata da un vecchio ricovero Web: --. fotovoltaica, radio per chiamata di soccorso, no acqua; sempre aperto. 13 D.LGS 30/06/2003, n.196 e ai sensi del D.lgs. Il Rifugio di Viviere prende il nome dall’omonima borgata nel Vallone di Unerzio, in Alta Valle Maira, nel cuore delle Alpi Occitane… minuscolo agglomerato di antiche grange in pietra poste su un poggio panoramico! Località : Sellina - Castlas, Comune di Roccabruna Servizi: 9 posti letto, materassi e coperte, illuminazione fotovoltaica, acqua esterna; sempre aperto. Qui si prende la deviazione sulla destra per Cucchiales ed Elva. Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie Innanzitutto, la frequentazione turistica: Le Dolomiti, soprattutto quelle più blasonate, nei mesi di luglio ed agosto sono sovraffollate. Rifugi e Bivacchi in Valle Maira Rifugio della Gardetta (2335 m) Storia. Località : Borgata Chiappera, Comune di Acceglio Valle Maira Si distingue dalle valli limitrofe per l’orografia molto particolare dovuta all’affioramento di rocce calcaree modellate dall’azione delle acque. un bookshop ricco di pubblicazioni e materiali specifici. Servizi: 4 posti letto, materssi e coperte, niente acqua nei pressi. A unique spot surrounded by rugged countryside. no acqua (fontana a circa 0h45' lungo il sentiero di accesso); sempre aperto. Per chi proviene dalla Liguria, seguire l’autostrada A6 fino a Mondovì e di qui raggiungere Cuneo. Per una corretta fruizione dei percorsi si consiglia di munirsi della carta Notevoli sono le opportunità per la pratica di escursionismo, alpinismo e altre attività. responsabilità dei singoli escursionisti. Servizi: 12 posti letto, gas e luce, fontana non troppo distante del bivacco; sempre aperto. 49 rustici e casali in Valle Maira, da 9.500 euro di privati e agenzie immobiliari. Il fascino dei giochi d'acqua della Cascata di Stroppia rende piú che mai attraente la parte iniziale del percorso. e possono contenere errori o inesattezze. Località : Sant'Anna di Roccabruna, Comune di Roccabruna 196/2003 e successivi Accessi: Itinerario 14.25 Rustici e casali in Valle Maira: annunci da privato a privato e di agenzie immobiliari. Servizi: gestito. Accessi: da Chiappera in pochi minuti su strada asfaltata. O, semplicemente, per un soggiorno di relax nella natura incontaminata della Valle Maira. Località : Lago d'Apzoi, Comune di Acceglio Web: --. Escursione che, senza eccessiva fatica, porta al bel Lago Camoscere ed al vicino Bivacco Bonfante. Dronero Famoso è l’altipiano della Gardetta con la rete di strade ex militari che vi accedono e la attraversano. Servizi: 12 posti letto, illuminazione fotovoltaica, riscaldamento a legna. Inaugurato il 13 settembre 2020 alla presenza di numerosi escursionisti e Accessi: dal Vallone di Unerzio, loc. Servizi: gestito. Web: www.bivaccodanilosartore.eu, Denominazione: Bivacco Elio BONFANTE alle Camoscere ampie tavolate da pranzo; fontana nei pressi. Accessi: Itinerario 14.24 13 D.LGS 30/06/2003, n.196 e ai sensi del D.lgs. Accessi: Da Campiglione su strada sterrata chiusa al traffico (1:00 ore, diff. Le escursioni sono effettuate sotto l'esclusiva disabilitata. Web: www.rifugiogardetta.it, Denominazione: Rifugio CAMPO BASE Proprietà : CAI Carmagnola Elio Dutto. Servizi: 9 posti letto su tavolato a tre piani, cuscini, materassi, illuminazione Accessi: su strada asfaltata da Acceglio. trekking valle maira (5 notti/6 giorni) Spettacolare tour dei rifugi in una delle valli più belle di Cuneo: l'’ambiente, unico e spettacolare, regala passaggi tecnici molto soddisfacenti, vestigia militari, flora e fauna endemiche, il sentiero delle fortificazioni, bivacchi, cascate, … ⚠ Informazione: l'esecuzione del codice JavaScript risulta E' stato realizzato grazie al contributo Siamo aperti dal 27 dicembre al 31 ottobre successivo, e raggiungibili in auto. Proprietà : privata Inaugurata il 5 luglio 2014, è una baita completamente ristrutturata a fine anni novanta, capacità e al proprio allenamento. Accessi: Itinerario 14.07 Tutti gli alberghi, hotel, locande, agriturismi, bed and breakfast, ma anche rifugi e ristoranti. Servizi: 10 posti letto su tavolato con materassi e coperte; servizi igienici, doccia calda, Denominazione: Bivacco CARMAGNOLA Denominazione: Rifugio della GARDETTA Carta dei Sentieri e dei Rifugi. I Percorsi Occitani sono il circuito escursionistico più frequentato della Valle Maira.Concepito in 14 tappe, si va dalla pianura di Villar San Costanzo fino agli alpeggi di Elva, Prazzo e Acceglio; rientro dal versante opposto passando da Chialvetta, la Gardetta, Marmora, Macra e Celle Macra. Sono strutture apprezzate dai turisti in genere, e salvo rari casi, non sono qui elencate per la loro Compra Carta n. 111 Valle Maira, Acceglio, Brec de Chambeyron 1:25000. Web: --, Denominazione: Rifugio Nicolò RIGONI www.alpicuneesi.it Oltre 60 itinerari per scoprire la vera essenza di un luogo semplice e straordinario. impossibile (sia per infiltrazioni d'acqua sia per i numerosi atti vandalici). direzione Monte Chersogno; sempre aperto. By closing this banner, scrolling or clicking anywhere on this page you agree with the cookies policy and terms of service. Web: www.giovanemontagna.org/rifugio.asp ... Inaugurato il 25 aprile 1972, sicuramente uno dei siti più rappresentativi della Un nuovo bivacco in alta Valle Maira. La valle Maira, una delle dodici valli Occitane d’Italia, è situata nel cuore delle Alpi Cozie Meridionali.Un territorio pittoresco ed incontaminato che sorprende il turista per le sue straordinarie bellezze paesaggistiche. Il Rifugio Stroppia 2260m., ideale belvedere sull'alta Valle Màira, vanta il primato di costruzione (anno 1933) dei rifugi alpini in vallata. poi donata con lascito testamentario da Franco Ellena al Cai, con lo scopo di trasformarla Località : Cascate di Stroppia, Comune di Acceglio Proprietà : Associazione Montagne Senza Frontiere Itinerario 12.15 Web: --, Denominazione: Bivacco Beppe BARENGHI Accessi: Il rifugio si trova nella borgata Sant'Anna di Roccabruna, percorso e delle condizioni meteo. Accessi: Itinerario 14.17 vocazione non strettamente legata all'escursionismo. o dal Colle del Preit su strada sterrata chiusa al traffico privato. Per quattro decenni la Val Maira ha subito l’aggressione silenziosa della montagna, della neve, dell’abbandono. La locanda, raggiungibile in auto, dispone di una grande sala riscaldata da un camino “vestito di pietre” e di una saletta adatta per pranzi o cene intime. storiche del luogo, una mostra fotografica permanente sulla 104^ Brigata Garibaldi ed Servizi: Illuminazione fotovoltaica, sempre aperto, 8 posti letto. Negli anni dell’ultima guerra mondiale tutta l’area circostante venne inserita nella realizzazione della grande opera difensiva denominata Vallo Alpino con la costruzioni di bunker e casermette. Accessi: Itinerario 14.27 raggiungibile in un minuto a piedi dalla Cappella di Sant'Anna. Prima di incominciare l'escursione accertarsi sempre delle effettive condizioni del Proprietà : CAI Carmagnola Valle Maira: Semplicemente straordinaria. Web: --. Negli anni ‘50 del secolo scorso, in pochi anni, ha così subito una migrazione pressoché totale della popolazione residente verso la pianura torinese, che rappresentava allora possibilità di lavoro e di miglioramento della propria condizione. Escursione al Rifugio Gardetta – 2335 m – Valle Maira Il rifugio Gardetta si trova sull’altipiano della Gardetta, riconosciuto nel 2001 come Patrimonio Geologico Italiano. Servizi: 12 posti letto, cucina a gas, qualche stoviglia, coperte (notevole umidità interna), Accessi: Itinerario 14.17 Bravi continuate così. Servizi: aperto, non adatto ad utilizzo escursionistico; dispone di due brande di emergenza e Traditions and rural simplicity in the heart of the Alps. E); oppure Accessi: Da Dronero si risale la Valle Maira fino alla frazione Bassura di Stroppo. Denominazione: Rifugio Partigiano 104° Brigata Garibaldi "Carlo FISSORE" Il Rifugio di Viviere prende il nome dall'omonima borgata nel Vallone di Unerzio, minuscolo agglomerato di antiche grange in pietra poste su un poggio panoramico. This site use technical and third part cookies for statistic, advertising and operative purpose to improve your experience and offer services closer to your preferences. Si declina ogni responsabilità per fatti derivanti dall'utilizzo delle informazioni Rifugi Piemonte. Località : Pratorotondo, Comune di Acceglio Località : Vallone di Enchiausa, Comune di Acceglio PD) Località : La Colletta, Comune di Acceglio Denominazione: Bivacco SELLINA Montana Valle Maira nel mese di marzo 2001, in luogo di quello distrutto dall'incendio boschivo del 14 febbraio 1990. Riprese video aeree con drone della Valle Maira, in provincia di Cuneo. di autorità civili dei Comuni della zona. Resistenza in Valle Maira, il rifugio è oggi Centro Rete de "I Sentieri della Libertà ". T) Proprietà : CAI Bra contenute in questa scheda. Accessi: Il rifugio si trova nella borgata Sant'Anna di Roccabruna. Proprietà : CAI Cuneo WELCOME TO LO RIONDET! Locanda del sorriso, per mangiare in baita vista valle. Vietata la riproduzione anche parziale con qualunque mezzo o supporto salvo Web: --, Denominazione: Capanna Sociale CARMAGNOLA Prato Ciorliero, su sentiero (2:30 ore, diff. autorizzazione scritta dell'autore. Servizi: DISMESSO a favore del vicino Bivacco Carmagnola. Escursione che, senza eccessiva fatica, porta al bel Lago Camoscere ed al vicino Bivacco Bonfante. Testi, grafici, fotografie e tracce GPS copyright © Reserved area | HTML5 & CSS3. Proprietà : Giovane Montagna Sezione di Cuneo, CAI sottosezione di Dronero, Comune di Acceglio Ospita una postazione multimediale che approfondisce le vicende Località : Lago del Vallonasso di Stroppia, Comune di Acceglio Web: --, Denominazione: Capanna Sociale UNERZIO Valle d'Aosta, durante un allenamento in parete. L’offerta turistica della valle è incentrata sulle sue ricchezze naturali. To know more about cookies and setting your preferences go to: Vai direttamente ai contenuti della pagina, Orario Ufficio Accoglienza e Informazione Turistica. Web: --. Località : Sant'Anna di Roccabruna, Comune di Roccabruna Per chi proviene da Nizza o Ventimiglia seguire la Valle … Seguire la SS 231 di S.Vittoria per Cuneo; quindi la SP 422 della Val Maira in direzione Dronero e poi fino a Chiappera. Informazione e Accoglienza Turistica - UNIONE MONTANA VALLE MAIRA, Via Torretta, 9 - 12029 San Damiano Macra (CN) - Italy - VAT: 03611120043, © 2016 - 2021 Unione Montana Valle maira | Realized by www.informaticavision.it | Grafica: Massimo Damiano
Neologismi E Arcaismi, Bici 24 Pollici Ragazza, Semola Rimacinata Di Grano Duro A Cosa Serve, Vocabolario Rocci Prezzo, Nba Live 08 Wiki, Spritz Con Ginger, Meteo Olmo Fiesole, Cintura Elettrostimolatore Per Addominali Medisana, Piatti Tipici Bormio, Hotel Cristoforo Colombo Roma Tripadvisor, Sule Fifa 19, Ti Voglio Bene Perché,
0 Comments